|
Hernàn Huarache Mamani, Indio Quechua divenuto famosissimo in Occidente grazie alla pubblicazione del libro, “La profezia della Curandera”, ha lasciato il corpo il il 20 ottobre 2016. I suoi libri e i suoi pensieri, però, riverberano ancora oggi. Proprio per questa sua energia vitale che appartiene ancora a tutte quelle persone che vengono in contatto […]
L’8 marzo ricorre la giornata internazionale dei diritti della donna per ricordare le discriminazioni e violenze che le donne subiscono e hanno subìto nel mondo. E quale figura incarna meglio il messaggio di questo giorno importante se non Ipazia d’Alessandria, matematica, astronoma e filosofa della Grecia antica, martirizzata ed uccisa l’8 marzo del 415 d.C […]
Un anno è un periodo di tempo molto lungo. Può trascorrere in modo veloce o al contrario in modo lento. Una cosa è certa: non possiamo ricordare tutto ciò che accade in un tempo così ampio. Alcuni eventi possono scivolare via con il tempo, altri è meglio imprimerli nella memoria, rileggerli, comprenderli. Un modo per […]
La Menopausa è divenuta negli anni sinonimo di Malattia. Ciò che vogliamo fare oggi con questo articolo è invece ridare a questo importante momento naturale della donna tutto il suo valore più autentico e vero. Per riuscire a compiere questo importante cambiamento interiore e sociale abbiamo voluto intervistare Tulsi Serena Baroni, Maestra di Reiki, Facilitatrice […]
Nel mondo occidentale la pancia piatta è sinonimo di bellezza femminile e perfezione estetica. Eppure la pancia della donna, simbolo della vita, è tendenzialmente generosa, fatta eccezione per la fase giovanile. L’idea che una pancia, per essere bella, debba essere necessariamente magra si inserisce in un’estetica tipica dei nostri giorni, che privilegia corpi femminili particolarmente […]
L’amicizia tra uomo e donna sembra destinata ad essere avvolta da un alone di mistero e incredulità. Ma è davvero una realtà così improbabile? In realtà no e anzi può comportare degli indubbi vantaggi rispetto alle amicizie dello stesso sesso. Vediamo perché. Come si fa a capire se è amore o amicizia? Questa è una […]
L’archetipo della madre oscura riguarda tutti noi poiché in ogni individuo si celano luci e ombre. Sì, persino nelle madri perfette. Il motivo è semplice: più rinneghiamo le caratteristiche “negative” che ci appartengono, più le potenziamo a livello inconscio. Come sosteneva Carl Gustav Jung, questo meccanismo riguarda tutti, uomini e donne, e le madri, a […]
Esistono temi delicati, difficili da affrontare ma il pericolo del silenzio è quello di farli scivolare nell’ombra, appesantiti dal peso di una vergogna che non dovrebbe esistere ma che piano piano si insinua e crea incomprensioni, sofferenza, solitudine. Per fortuna, capita che l’arte si faccia avanti lì dove le parole semplici si fermano e si […]
Le malattie psicosomatiche genitali sono problematiche più comuni di quanto non si creda. Soffrire di una problematica di natura psicosomatica significa sperimentare un malessere a livello corporeo, un disturbo somatico o un problema infiammatorio le cui cause non sono di natura fisica ma psicologica. Questo tipo di disturbi creano ancora più disagio quando interessano la […]
Le donne devono sempre ricordarsi chi sono, e di cosa sono capaci. Non devono temere di attraversare gli sterminati campi dell’irrazionalità, e neanche di rimanere sospese sulle stelle, di notte, appoggiate al balcone del cielo. Non devono aver paura del buio che inabissa le cose, perché quel buio libera una moltitudine di tesori. Quel buio […]