|
Esistono parole in grado di curare l’anima delle persone, poche frasi che scavano dentro all’interiorità dell’uomo donando forza interiore e coraggio, poesie apparentemente semplici ma dal grande potere trasformativo. Il componimento del noto poeta Giuseppe Ungaretti intitolato “Allegria di naufragi” è uno di questi lavori letterari. L’opera è stata scritta il 14 febbraio 1917 a […]
Fine gennaio è solitamente il periodo dell’influenza. In questi giorni freddi e umidi la febbre è la protagonista indiscussa delle nostre giornate. Sono i bambini le persone più colpite, ma anche gli adulti e gli adolescenti non rimangono fuori dai giochi. Febbre. Dentro la testa circola il fuoco e ci sono vulcani, fiumi incandescenti e […]
I castelli emanano un fascino particolare e rappresentano senz’altro una meta alternativa interessante per trascorrere le vacanze, anche di pochi giorni. Sono sparsi in tutto il mondo e anche la nostra Italia li vede grandi protagonisti del territorio, arroccati su montagne, affacciati sul mare, dispersi nella profonda campagna. Sebbene alcuni siano di recente costruzione, molti […]
Sant’Agnese è da secoli l’emblema della fede e della purezza. Bambina martire, santa protettrice delle vergini, delle fidanzate, ma anche dei giardinieri e degli ortolani, è venerata il 21 gennaio. Raffigurata con l’agnello, col quale condivide, oltre all’etimologia del nome, una simbologia profonda e commovente, Sant’Agnese fu amica e sorella di latte di Sant’Emerenziana, la […]
Recuperare la calma dopo un litigio, una frustrazione, un momento difficile non è mai una cosa semplice. Figuriamoci poi se siamo dei bambini, soprattutto molto piccoli, che non sappiamo ancora nominare le nostre emozioni. Diventa dunque impresa ardua per noi (genitori) e per i nostri bambini, gestire al meglio una situazione di “perdita di controllo”. […]
Profumo di cardamomo nero e curry, un sentore giallo e caldo rinchiuso in un inconfondibile cartoccio di pagina di giornale, scritta rigorosamente in hindi, eccolo, il piatto base di tutto il sub continente indiano, il Riso Basmati, o come viene chiamato solitamente il “basmati rice”. Leggi anche —> “Il cibo della saggezza”, il libro di […]
La parola è uno strumento potente dell’uomo che gli permette di comunicare con gli altri. Non siamo sempre consapevoli del valore di ogni singolo termine che esce dalle nostre bocche, spesso parliamo utilizzando un linguaggio superficiale. A dare alla comunicazione verbale il posto che gli spetta ci pensa una disciplina affascinante chiamata l’Arte della Parola. […]
La Luna è sempre stata molto importante per il genere umano, non solo perché governa le maree ma soprattutto per la sua funzione di orologio naturale. I nostri antenati non si basavano solo sul sorgere e tramontare del sole per misurare il tempo ma anche sui cicli della luna ed il sorgere delle stelle in […]
Quanti propositi di cambiamento e di nuovo inizio hai fatto per quest’anno? E quanti ne avevi fatti l’anno scorso, e l’anno ancora prima?Quanti di questi propositi di “nuovo inizio” sono andati a buon fine? Il fatto è che ciascuno di noi non può che essere se stesso. Conoscere noi stessi, esprimere noi stessi, stare in […]
Chi non ha mai disegnato cuoricini sin dall’asilo? Il simbolo grafico del cuore è presente ovunque: nei social media, sugli imballaggi dei cosmetici e dei giocattoli, sui vestiti,… È la forma prediletta dei gioielli, dei biscotti e dei dolci durante la festa di San Valentino. Inoltre, viene utilizzato per indicare un’idea di apprezzamento e d’affetto […]