Avete mai sentito parlare di biblioterapia? Ebbene sì, la lettura può diventare terapeutica in quanto strumento di crescita individuale e collettiva, che consente di acquisire conoscenze, promuovere consapevolezza, allargare gli orizzonti. Peccato che nel Bel Paese non vada di moda. Secondo l’Istat il 42% degli italiani sfoglia almeno 1 libro all’anno ma solo il 13,7% […]
Che lo stress ci renda più vulnerabili alle malattie non è più un segreto, ma sappiamo cosa fare per contrastare i suoi danni e per evitare che i nostri pensieri cupi ci facciano ammalare? “Il numero dei fattori di stress si è moltiplicato in modo esponenziale: il traffico, il denaro, il successo, l’equilibrio lavoro/vita, l’economia, […]
Con l’espressione aborigeni ci si riferisce alle popolazioni autoctone dell’Australia, non a caso la parola aborigeno deriva dal latino ab e origine, a significare “fin dall’origine”. Queste popolazioni entrarono in contatto per la prima volta con i colonizzatori europei nel tardo XVIII secolo, quando si dedicavano ancora alla caccia e alla raccolta. Non si sa […]
Dal 20 aprile al 1 maggio 2018 il cielo di Cervia (Ra) si riempie di aquiloni di qualunque forma e dimensione per merito del Festival Internazionale dell’Aquilone di Artevento, dedicato interamente all’arte eolica. Quest’anno la manifestazione celebra anche un compleanno speciale, giunta com’è al suo 38esimo anno e per l’occasione ci saranno tanti eventi a […]
Durante la sua lunga carriera, Carl G. Jung individuò alcuni tipi psicologici che si muovevano secondo alcuni assi: l’asse ragionamento – sentimento, quello intuizione- sensazione e infine l’asse introversione- estroversione dando luogo, secondo Jung ad 8 archetipi di personalità. Il suo studio sulla personalità si è evoluto col tempo nell’indicatore Myers- Briggs che aggiunse un […]
Una persona forte non crolla, non si arrende, trova sempre una soluzione; una persona forte è quel tipo di persone che ti tira su nei momenti più difficili, ha sempre la risposta giusta da dare e soprattutto sa badare a se stessa; una persona forte non chiede mai aiuto perché non ne ha bisogno: se […]
Esiste una piccola fetta di foresta vergine situata lungo il confine tra la Bielorussia e la Polonia, che rappresenta tutto quello che rimane della foresta che si estendeva milioni di anni fa sull’Europa, la foresta di Białowieża è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e riserva delle biosfera, un parco naturale protetto che è una vera meraviglia, tanto […]
“Non c’è migliore medicina, per chi è nel dolore, della parola di conforto di un amico sincero.” — Euripide Molti di noi si trovano in difficoltà quando qualcuno che ci è caro necessita della nostra presenza e di essere confortato. Consolare è difficile: può capitare di non saper cosa dire, cosa fare, a volte può […]
Visitare una mostra d’arte fa bene agli occhi, alla mente e al cuore perché a dispetto delle apparenze è un’esperienza multisensoriale. Un’opera d’arte è infatti in grado di suscitare emozioni intense, si può persino percepirne la voce, a volte delicata, altre acuta o profonda. Oppure odorarne il profumo. Ci avete mai fatto caso all’odore delle […]
Per gli aborigeni australiani il creatore della Terra è il Serpente Arcobaleno, un essere leggendario che cambia nome, e persino sesso, a seconda dei miti, pur rimanendo lo stesso. A volte viene infatti considerato padre degli Antenati Creatori, gli dei, altre volte loro madre. Gli Antenati Creatori in origine avevano i suoi stessi poteri, capaci […]