Elettricità e riscaldamento sono importanti per la sopravvivenza di ogni essere umano: purtroppo non tutti possono avere accesso a questi servizi! Così l’ONU ha ben pensato di sensibilizzare il mondo riguardo a questo problema proclamando il 2012 l’anno dell’energia sostenibile. Il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, ha così spiegato le motivazioni di questa iniziativa: “L’energia […]
Torniamo a parlare di Liberalizzazioni soprattutto per quel che concerne i tanto discussi incentivi fotovoltaici. Il nuovo decreto, pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta ufficiale, riguarda molto da vicino il fotovoltaico e la possibilità di creare nuovi impianti e nuovi sviluppi per il settore. Secondo quanto denunciato dalle associazioni di categoria il decreto “introduce, incredibilmente, […]
La metà degli abitanti del Bangladesh non può accedere all’elettricità. Così un’organizzazione locale no-profit (Grameen Shakti), specializzata nella produzione di energia rinnovabile destinata alle zone rurali del paese, ha ideato un modo per porvi rimedio! Ed è un modo, a mio avviso, semplice e geniale allo stesso tempo. Il programma di questa organizzazione mette al […]
Molte persone lamentano giustamente l’inadeguatezza della rete di trasporti pubblici in Italia, soprattutto nelle province, ma anche nella maggior parte dei centri cittadini. La maggior parte delle città italiane non ha una metropolitana, quelle esistenti non sono certo comparabili con le omologhe in altre città europee. Treni, autobus, filobus, tram non sono certo mezzi di […]
Tutti noi prima o poi abbiamo avuto a che fare con il notaio per il rogito di una casa, una successione, un’eredità, un testamento o un atto di compravendita. Nessuno di noi avrà dimenticato la tariffa e le spese cui è incorso in tali atti, ma pochi si saranno chiesti il perchè di tali oneri. […]
C’è qualcuno di noi che oggi giorno potrebbe vivere senza possedere un’automobile? Probabilmente si: chi non ha soldi per mantenerla, chi abita in città ben servite dai mezzi di trasporto pubblici, chi vive e lavora vicino a casa o addirittura in casa. Oggi tuttavia l’automobile è diventata un mezzo essenziale per la maggior parte di […]
Chiunque sia andato ad abitare in una nuova casa che abbia dello spazio esterno avrà provato svariate modalità per rendere quanto più utile e confortevole questo piccolo fazzoletto di terra. Chi si diletta con un bel prato, aiuole fiorite, orticelli più o meno professionali, terrazze… Ad ognuno la scelta pratica ed estetica che più gradisce. […]
Per anni sono stato travolto dal “vizio” dell’acquisto di libri. Libri di narrativa, di saggistica, di alimentazione, libri per fare regali… Libri, libri, libri…. dovevo averli, dovevo poterli riporre sulle mensole della mia libreria, che ormai tappezzano varie parti della casa, dovevano essere sempre alla portata, a mia disposizione. Poi un giorno mi sono chiesto: […]
L’Italia è lo Stato che ci ospita e nel quale siamo cresciuti. Fin da piccoli abbiamo sfogliato mappamondi, disegnato cartine geografiche, tracciato confini, imparato e giocato con i colori delle bandiere nazionali, viaggiato per il mondo con i nostri passaporti. Negli anni i confini sono cambiati velocemente, di continuo, sono caduti muri, sono scoppiate guerre […]
Ideare è “vedere e creare”, non con le mani o con gli occhi, ma con la propria mente. Ideare è “svelare” togliendosi dagli occhi le bende del conformismo e delle convenzioni sociali per capire che anche il più semplice frammento della nostra vita quotidiana va osservato, pensato e valutato per essere reinventato. Ideare Sempre dovrebbe […]