E’ arrivata la primavera e con lei iniziano a riempirsi i prati e i balconi di fiori, di sicuro avete mangiato i fiori delle zucchine, impanati, in pastella, ripieni e chissà con quante altre ricette, ma esistono tanti altri Fiori commestibili… andiamo a scoprirli e ad imparare a cucinarli! Allium – Tutti fiori della famiglia […]
Forse avete tanto sentito parlare dei dolci vegani ma non li avete mai messi alla prova. Dopo tutto, niente uova? Niente latte? Niente burro? Come fanno a venire buoni? Eppure hanno il coraggio non solo di venire buoni, ma di restare anche meno indigesti e nauseanti degli altri (e non contengono colesterolo!). “Non credo finchè […]
Cosa mangiano i vegani la mattina? E voi? Vorreste provare a far colazione senza uova e latte, ma non sapete bene da dove partire? E’ difficile cambiare abitudini il mattino, ma eccovi alcune idee pratiche e qualche ricetta per cominciare… Come veganizzare la vostra colazione Siamo al quinto episodio del viaggio di 21 giorni di […]
“Qual è la cosa più difficile di tutte? Vedere con gli occhi ciò che davanti agli occhi sta” ~ Goethe Si abbuffano davvero di zuccheri i fruttariani? A voler far bene i conti, dovremmo dire che si abbuffano di litri e litri di dolcissima ACQUA. É questo infatti “l’ingrediente” numero uno della frutta fresca. I […]
Cibo, nutrimento, alimentazione sono tutti argomenti molto in voga su cui ci sarebbe molto da dire. Perché ciò che portiamo in tavola, e il come lo facciamo, rispecchia una moltitudine di aspetti culturali, sociali, simbolici. Le tradizioni culinarie, le regole che le caratterizzano, le abitudini alimentari di ciascun popolo non nascono a caso ma dipendono […]
10 torte vegan! Si, perché i dolci sono un po’ l’osso duro per chi vuole avvicinarsi alla cucina vegan. Prima di tutto, per fare delle buone torte vegan servono le basi per dolci, poi possiamo usarle per varie preparazioni. Iniziamo dalla pastafrolla: 1) Pastafrolla vegan Ingredienti: 130 ml di olio di mais o di oliva […]
Più che una semplice dieta, la macrobiotica (dal greco macro= grande e bios=vita) è uno stile di vita che tende a realizzare l’armonia tra l’umanità e la natura, prevedendo tra l’altro un’alimentazione semplice ed equilibrata, capace di garantire salute e longevità. «La vita è di per sé un universo infinito, e il nostro stile di […]
Flavia Imperatore, alias Misya, creatrice e autrice del blog omonimo www.misya.info è una giovane imprenditrice napoletana che è riuscita a fare della sua passione un vero e proprio lavoro. Il suo blog, così come la sua fan page di Facebook sono sempre più conosciuti e seguiti in rete. Dopo una prima pubblicazione con Mondadori Electa, […]
Noto anche coi nomi di “tartufo di canna”, “patata del Canada” e “girasole tuberoso”, il topinambur (Helianthus tuberosus) è una pianta erbacea perenne originaria del Nord America, appartenente alla famiglia delle composite. Introdotto in Europa all’inizio del ‘600, in Italia era coltivato nei famosi giardini dei principi Farnese a Roma. Da lì fu portato anche […]
Nutriente ed energizzante, il grano saraceno è un alimento sano e privo di glutine, ricco di proteine vegetali, vitamine del gruppo B, fibre e sali minerali. Il suo consumo è particolarmente indicato per gli sportivi, i celiaci, i malati di diabete, i soggetti con insufficienza venosa cronica, le donne in gravidanza e i fumatori. Tra […]