La Festa dell’Albero, un’iniziativa per sostenere gli alberi e la biodiversità Come ogni anno, anche questo 21 Novembre 2014 torna la Festa dell’Albero, quell’evento organizzato da Legambiente volto a valorizzare e celebrare gli alberi e il loro indispensabile contributo alla vita. Spesso, infatti, non ce ne rendiamo nemmeno conto, ma gli alberi sono davvero fondamentali […]
Dati critici emersi dal nuovo rapporto sull’Ecosistema Urbano 2014 Un ecosistema urbano può essere definito come l’ambiente in cui l’uomo interagisce con le varie componenti sia di tipo biotico (piante e animali) che abiotico (luce, terra, suolo e sottosuolo, rocce, acqua, aria, l’insieme dei fattori climatici etc.). L’ecosistema urbano, con la quale si intendono le […]
Il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo Torna anche quest’anno l’iniziativa “Puliamo il Mondo“, ormai giunta alla sua 22° edizione, la più grande proposta di Legambiente organizzata in collaborazione con la Rai che quest’anno si terrà dal 26 al 28 Settembre. Puliamo il Mondo non è altro che l’edizione italiana di “Clean up […]
Estate… tempo di vacanze, di sole, di mare. Ma quale spiaggia d’Italia scegliere? E, soprattutto, quale merita davvero di essere visitata? E allora ecco che Legambiente anche quest’anno ha rilasciato la sua personalissima Guida Blu, dal titolo “Il mare più bello”, che ci presenta quelle che sono le località costiere italiane che sono state premiate […]
Come ben sappiamo purtroppo tutti i treni d’Italia sono tristemente famosi per non rispettare la puntualità. Le costanti lamentele che si fanno riguardano i ritardi, i guasti e le soppressioni: questo è dunque il biglietto da visita delle ferrovie italiane. Certo queste difficoltà accadono ovunque nel nostro paese ma in alcune tratte si manifestano di […]
Legambiente ha presentato il resoconto Ecomafia 2013, dove denuncia la situazione attuale in termini appunto di “ecomafie” ovvero di illegalità di vario tipo (ce n’è una vasta scelta che andremo a vedere) compiute dalla criminalità organizzata a danno dell’ambiente e della popolazione. Le ecomafie agiscono nell’ambito del riciclaggio e dello smaltimento dei rifiuti, gran parte […]
Qualche giorno fa lo stato della Cina, con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica contro il bracconaggio degli elefanti, ha distrutto oltre 6,15 tonnellate d’avorio provenienti dal commercio illegale di zanne d’elefante. Si è trattato di un’azione simbolica che la Cina, tra il più grande consumatore mondiale di avorio, ha voluto fare per sostenere la campagna […]
Camminare ogni giorno fa bene, ma lo sarebbe ancora di più se indossassimo un paio di scarpe a “chilometri zero”. Grazie all’uso delle scarpe prodotte esclusivamente in Italia, non solo aiutiamo a difendere l’ambiente, ma anche a contribuire a salvaguardare la tradizione artigianale del Made in Italy, sostenendo così le aziende locali manifatturiere ed aumentando […]
Si alimenta la speranza per i cuccioli di beagle che, nell’estate del 2012, furono sequestrati dall’allevamento di Green Hill di Montichiari (Brescia), accusato di maltrattementi e soppressione di animali. Un momento magico per il mondo ambientalista, non solo perchè quel momento segnò la liberazione di ben 2.639 cuccioli di beagle destinati ai laboratori, ma anche […]
E’ stato pubblicato il rapporto annuale di Legambiente “Pesticidi nel piatto 2012” riguardo a residui di fitofarmaci nei prodotti ortofrutticoli, e loro derivati, commercializzati in Italia. Dal rapporto emergono principalmente due notizie: una buona ed una cattiva. Quella buona è che sembrano diminuire, anche se molto lentamente, le molecole chimiche per la produzione agroalimentare: l’uso […]