|
Non a tutti è permesso di vivere nella foresta, conoscerne i segreti e i simboli. Spesso ci spaventa anche solo fare una passeggiata in solitaria nel bosco perché non siamo abituati ai ritmi della natura, alla sua presenza così silenziosa ma potente, al suo linguaggio. Questo meraviglioso libro intitolato “Herbana” ci prende per mano e […]
“Se non vogliamo condannarci all’infelicità, dobbiamo tenere la mente sgombra e sforzarci di trovare un contatto con il mistero e il vuoto che è dentro di noi. La musica vi si insinua, riempie gli spazi, fa stare meglio.” Giovanni Allevi Pronunciare il suo nome vuol dire far emergere nella propria mente due immagini che lo contraddistinguono: il pianoforte ed i folti ricci neri. […]
Marco Mengoni è un cantante che emoziona senza dover ricorrere ad altro che alla sua voce. Questo suo potere creativo così raro ai giorni d’oggi è il vero vincitore di Sanremo di quest’anno. La sua canzone è una poesia che parla al cuore delle persone, smuove la loro interiorità, le invita ad immergersi nel viaggio […]
«Febbraio, febbraiettomese corto e maledetto.» Antico proverbio popolare Febbraio è un mese molto particolare. E’ l’unico composto da soli 28 giorni, tranne negli anni bisestili che arriva a contarne 29. Si diverte a giocare con gli uomini, a mutare la sua durata ogni 4 anni, a stupirli della sua brevità, a meravigliarli del ghiaccio che […]
“L’anniversario è l’eco del tempo che passa. Inesorabilmente.” Pierre Veron Per comprendere l’importanza emotiva, simbolica, relazionale e sociale che gli anniversari hanno nella nostra vita dobbiamo risalire all’etimologia del termine. Le radici di una parola, infatti, sono in grado di mostrarci i suoi significati più autentici, se lette con consapevolezza, con sguardo di completa apertura […]
“Non siamo più in grado di vivere la morte dei nostri cari. E tutto ciò che non viene affrontato ed elaborato ci tormenta senza saperlo. Ci hanno insegnato a pensare ad altro, a dimenticare il prima possibile, a trattenere il dolore e passare oltre. Non esiste più il lungo periodo del vestito nero a lutto, […]
Sta avvenendo un furto grave. Silenzioso, non denunciato, anche se è sotto gli occhi di tutti. E’ il furto dell’infanzia ai bambini di oggi. Ed il fatto ancor più grave è che i ladri che lo compiono sono gli adulti stessi, le persone incaricate a proteggere il mondo infantile. Osservando attentamente i bambini di oggi […]
Vita e morte non sono due estremi lontani l’uno dall’altro. Sono come due gambe che camminano insieme, ed entrambe ti appartengono. In questo stesso istante stai vivendo e morendo allo stesso tempo. Qualcosa in te muore a ogni istante. Nell’arco di settant’anni la morte arriverà a compimento. In ogni istante continui a morire, e alla […]
C’è una poesia che in queste ultime settimane è stata ripescata dal passato, un componimento che parla ai nostri cuori, uno scritto semplice ma dal valore immenso: è la poesia di Gianni Rodari intitolata “La luna di Kiev“. Non è una poesia che parla di guerra, di uccisioni, di distruzione. E’, invece, un inno alla […]
Le donne devono sempre ricordarsi chi sono, e di cosa sono capaci. Non devono temere di attraversare gli sterminati campi dell’irrazionalità, e neanche di rimanere sospese sulle stelle, di notte, appoggiate al balcone del cielo. Non devono aver paura del buio che inabissa le cose, perché quel buio libera una moltitudine di tesori. Quel buio […]