Alimentazione
Notizie
Primo piano

Carne rossa sotto accusa: aumenta il rischio di cancro e di infarto

Di Elena Bernabè - 10 Dicembre 2012

Secondo una ricerca dell’Università di Harvard pubblicata alcuni mesi fa su ‘Archives of Internal Medicine’, la carne rossa è un cibo che, se assunto quotidianamente, fa aumenta di oltre il 20% il rischio di farci morire prima a causa di problemi cardiaci o di tumore.
I pazienti coinvolti nello studio sono stati oltre 120.000 e la ricerca è stata coordinata da Frank Hu che ha dichiarato in merito: “Lo studio ha fornito prove evidenti che il consumo regolare di carne rossa, specialmente se trattata (wurstel o bacon che contengono aggiunte di grassi saturi, sodio e nitrati) contribuisce sostanzialmente alla morte prematura”.
I risultati della ricerca hanno messo in evidenza che se la carne rossa veniva sostituita dalla frutta secca (ricca di grassi insaturi come per esempio gli Omega 3) il rischio di morte prematura diminuiva del 19%, del 15% in caso di consumo di pollame e del 7% per quanto riguarda il pesce.
Limitiamo il più possibile o addirittura eliminiamo la carne rossa dalla nostra dieta e scopriamo invece le molteplici proprietà nutritive della frutta secca, alimento spesso sottovalutato ed erroneamente non consumato quotidianamente.
Fonte: Repubblica.it
 





Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito una speciale meditazione in omaggio!




© 2022 Copyright WHITE STAR S.R.L. - I contenuti sono di proprietà di WHITE STAR S.R.L, è vietata la riproduzione.
WHITE STAR S.R.L. sede legale in via P.Le Luigi Cadorna 6 20123 Milano - PI/CF 09518700969