|
La tartaruga è un animale affascinante, portatrice di innumerevoli significati simbolici. Oggi ci soffermiamo sulle venti lezioni di vita che possono donarci tartarughe e testuggini, per ricordarci quanto importante sia la vita e come la viviamo, nel rispetto di noi stessi e degli altri. Le tartarughe, in fatto di strade, ne sanno più delle lepri. […]
L’estate, con la sua leggerezza e il tempo lento, è la stagione ideale per potersi gustare con calma e presenza il momento del tramonto. Se si è poi in vacanza, al mare o in montagna, questo momento diviene un dono inestimabile, dai mille insegnamenti di vita. Mi piacciono i tramonti pieni di luce, quelli che […]
Il De brevitate vitae, Sulla brevità della vita, è una delle più note fra le opere di Seneca, nella quale il filosofo, retore e politico romano illustra la sua tesi relativa al tempo: non è la vita in sé ad essere troppo breve, sono gli esseri umani a non viverla a pieno. Considerando che Lucio […]
Articolo aggiornato il 19/02/2025 Nel clima festoso e goliardico del Carnevale vediamo sfilare carri, ci lasciamo travolgere da una pioggia di coriandoli e vestiamo i panni inconsueti delle maschere più originali. Ma ci siamo mai chiesti quali valori simbolici nasconda in realtà l’usanza del mascheramento? Ma perché si dev’essere così? Mascherati! Mascherati! Mascherati! Perché, appena […]
«Lo shiatsu è un trattamento nel quale si usano i pollici e i palmi delle mani per esercitare pressioni su alcune parti del corpo, allo scopo di correggere irregolarità dell’organismo, conservare e migliorare lo stato di salute e contribuire alla cura di alcuni stati morbosi». Con tale definizione, risalente agli anni Sessanta, il Ministero dell’Assistenza […]
Il Parco Cinque Sensi a piedi scalzi, uno dei parchi divertimento naturali tra i più innovativi in Italia si trova a Vitorchiano, comune virtuoso e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano in provincia di Viterbo. Si tratta di “un percorso innovativo ed emozionante per vivere un’indimenticabile esperienza, dalla testa ai piedi” – così gli “Artigiani […]
Viviamo in simbiosi con gli alberi, questi maestosi “fratelli maggiori” che sorreggono la nostra vita producendo l’ossigeno che respiriamo, regalandoci cibo e sostanze medicinali, l’ombra necessaria a ripararci dal sole in estate e il calore che riscalda le nostre case d’inverno. Il loro modo di attraversare le stagioni ci offre inoltre delle preziose lezioni di […]
Il comportamento etico dell’uomo dovrebbe basarsi in maniera attiva sulla solidarietà, sull’educazione, sui legami e sui bisogni sociali. L’uomo sarebbe ben poca cosa se fosse necessario controllarlo con la paura del castigo e la speranza della ricompensa dopo la morte.(Albert Einstein) Viviamo in un mondo che si è dimenticato del significato più autentico della solidarietà. […]
Non esiste un’età perfetta, un momento biografico senza ostacoli o prove da superare. Esiste però un periodo della nostra vita considerato una sorta di “età dell’oro”: sono i 50 anni! “Solo in seguito, all’epoca d’oro dei cinquant’anni, epoca forte calunniata dai poeti e dall’anagrafe, solo in seguito sai quanta ricchezza c’è nelle oasi serene dell’essere […]
Siamo così assorti nella nostra quotidianità, nel lavoro e negli impegni di ogni giorno che siamo spesso poco presenti a noi stessi. Ci ritroviamo a non conoscerci, a non sapere chi siamo, cosa vogliamo, a non comprendere noi stessi e di conseguenza gli altri. Andare sulla luna, non è poi così lontano. Il viaggio più lontano […]