“L’Epifania tutte le feste porta via” è un vecchio detto popolare che nasconde un significato profondo. Questa festa, che rappresenta nella tradizione cristiana la presentazione di Gesù ai re Magi, era un giorno celebrato anche nelle culture precristiane e di cui ci è rimasto un’importante testimonianza nella vecchietta che tutti i bambini aspettano con gioia: la Befana.
Le antiche origini della Befana

©Pixabay
Se “la Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte” significa che viene da molto lontano, dall’antichità per essere più precisi. Molte figure di antiche tradizioni europee sono confluite nella gentile distributrice di doni che tutti conosciamo e come allora, possiamo affermare che la Befana conserva ancora oggi una certa ambiguità.