Le relazioni umane sono caratterizzate da una certa complessità in quanto sono il luogo prediletto dove si proietta tutto di noi: le speranze, l’ombra delle ferite pregresse, le nostre aspettative illusorie e le nostre fragilità. Riuscire ad instaurare una relazione intima con un’altra persona non è affatto semplice. Già capire in cosa consiste l’intimità è arduo in quanto viene troppo spesso limitata alla sfera sessuale quando difatti coinvolge la multidimensionalità di ogni persona.
Tag: rapporto di coppia
E se invece di invecchiare assieme tornassimo bambini?
E se invece di lasciare il tempo scorrere su di noi, e lasciarci addosso quelle tracce sull’anima come il cuscino al risveglio, decidessimo di uscire a giocare senza di lui?
Perché se lo lasciamo fare, un giorno diventeremo vecchi, ma non di quella bella vecchiaia dove le rughe sono come delle medaglie: tracce di tutte quelle preoccupazioni che saremo riusciti a sconfiggere io e te. No, diventeremo vecchi dentro: due esseri umani che si trascinano verso il confine tenendosi per mano più per abitudine che per voglia di sentire l’altro a fianco a sé.
Ghosting: quando un membro della coppia scompare senza dare spiegazioni
“Il rumore più forte è il silenzio di chi non risponde.”
— Anonimo
Cos’è il ghosting?
Il Ghosting – dall’inglese ghost, “fantasma” – è un fenomeno di dissolvenza nelle relazioni in cui un membro scompare, a volte gradualmente ma più spesso da un giorno all’altro, senza dare spiegazioni. Non è una vera chiusura, è un distacco che lascia spesso l’altro fluttuare in un limbo di punti interrogativi.
Questa strana tendenza a scomparire senza lasciare notizie – e spesso senza avvisaglie – non è una prerogativa delle relazioni di coppia e si ritrova anche assai frequentemente in famiglia e tra amici; potrebbe essere assimilato ad una delle tecniche passive-aggressive più usate, come il trattamento del silenzio, vero e proprio abuso emotivo sotto mentite spoglie.
Coppia Infelice: Perché Scegliamo Sempre Le Persone Sbagliate
“Maria non l’aveva mai amato, e lui non aveva mai amato lei, ma lui stava cercando una moglie e lei stava cercando qualcosa da fare: insomma, sembravano ben assortiti almeno quanto la maggior parte delle coppie.”
— Jonathan Coe
Cos’è una coppia inconsapevole? È un unione infelice fatta di due persone che riflettono reciprocamente le nevrosi dell’altro. Molte persone vivono relazioni tossiche, disfunzionali, infelici con i loro partner e a nulla serve mettere un termine alla relazione perché, immancabilmente, la stessa dinamica si ripresenta, ma con un altro viso.
I 6 ingredienti per essere una coppia felice
Per vivere felicemente in coppia, non ci sono ricette miracolose: servono impegno, volontà e sopratutto tanto amore. Mentre l’amore non si può imparare, ci sono alcune cose che possiamo fare per rendere la nostra relazione più serena ed appagante. Tra poco scoprirai alcuni punti fondamentali che tutte le coppie felici condividono.
Potrai vedere che c’è un sottile legame tra tutti i punti elencati perché la coppia è un organismo che necessita di cure e attenzioni continue per andare avanti. Si tratta del minimo indispensabile per rendere la coppia solida e capace di durare a lungo; perché arriverà un tempo in cui la bellezza fisica svanirà come il profumo delle rose, un tempo in cui ci vorrà qualcosa di molto più forte della semplice attrazione sessuale per tenere in piedi la relazione.
Obiettivi: realizza ciò che desideri in 5 passi
Parliamo di obiettivi!
Questo è un argomento che ho particolarmente a cuore! In quanto la mia esperienza mi ha portata a rendermi conto, che alcune persone purtroppo hanno una vita poco soddisfacente proprio perché:
- Non hanno chiaro cosa desiderano
- Incontrano non poche difficoltà nel raggiungerlo
Leggendo questo articolo troverai informazioni molto utili per comprendere:
Come poter fare chiarezza ora su ciò che desideri
Cosa occorre fare per realizzare ciò che vuoi ottenere
Come comportarti quando incontri delle difficoltà
Desiderare qualcosa non è sufficiente a realizzarlo!
La scelta del partner: riflessioni
La scelta del partner è casuale o dettata da altro? La risposta è stata già data in un nostro articolo precedente. Oggi vogliamo aggiungere qualche altra riflessione.
Tutti noi tendiamo a scegliere e a prediligere ciò che conosciamo, e quindi anche se questo è negativo e porta sofferenza comunque la cosa importante è che sia conosciuto, familiare al nostro sistema.
Ti starai chiedendo, ma se sono attratto da una persona che non conosco bene, come è possibile che io la scelga sulla base del mio modello interno? Come posso sapere se questa vi corrisponde o meno?