Nella Genesi (9,13) l’arcobaleno è un segno del patto tra Dio e l’umanità: si narra infatti che Dio lo fece apparire nel cielo dopo la sopravvivenza di Noè e della sua Arca al diluvio universale, come promessa che non avrebbe mai più inondato la terra. Per gli egizi erano le sette stole di Iside mentre […]
Avete mai visitato il Giappone o ci avete mai vissuto? Io non ci sono mai stata ma è una terra affascinante e ricca di curiosità. Anche per quanto riguarda usanze e abitudini. Eccone alcune, piuttosto strane, segnalate da diverse fonti online fra cui il sito Sognandoilgiappone. Che ne dite di contribuire con la vostra esperienza […]
I riti di iniziazione sono cerimonie di passaggio diffuse in molte culture del mondo. Il termine iniziazione deriva dal latino initiatio, che indica per l’appunto l’inizio di qualcosa. A quanto pare fu l’antropologo belga Arnold van Gennep a parlarne per primo sebbene i riti di iniziazione siano ben più antichi, risalenti addirittura alla Preistoria. L’antropologo […]
E’ uno dei popoli africani che hanno maggiormente incuriosito il mondo occidentale. Si narra provengano dalla stella Sirio e che abbiano avuto contatti con una civiltà extraterrestre molto evoluta. Ad oggi vivono principalmente di agricoltura. Le origini sono incerte: alcuni studiosi affermano siano originari della regione del Nilo, secondo altri si sarebbero staccati dal popolo […]
Quando cresciamo in un luogo e vi rimaniamo per tutta la vita riducendo al minimo i contatti con realtà altre, fatichiamo a guardarlo da una prospettiva diversa e a coglierne eventuali punti deboli. Perché essendo abituati a certe regole, diamo per scontato che siano le uniche valide e giuste. Esplorare nuove culture con lo sguardo […]
Un mondo aperto comincia da una mente aperta. Queste sono le parole con le quali termina un video molto interessante che mostra come in realtà non esista una “razza pura”, chi crede di essere al 100% inglese ad esempio dovrà ricredersi, mentre chi odia i turchi (o il governo turco) scoprirà che in realtà ha […]
Cibo, nutrimento, alimentazione sono tutti argomenti molto in voga su cui ci sarebbe molto da dire. Perché ciò che portiamo in tavola, e il come lo facciamo, rispecchia una moltitudine di aspetti culturali, sociali, simbolici. Le tradizioni culinarie, le regole che le caratterizzano, le abitudini alimentari di ciascun popolo non nascono a caso ma dipendono […]
Era il 15 Gennaio del 1929 quando un uomo che avrebbe cambiato la storia veniva al mondo ad Atlanta, in Georgia, nel profondo Sud degli States. In quell’epoca c’erano i bianchi e c’erano i neri, c’erano le fontanelle pubbliche per i bianchi e quelle per i neri, posti a sedere sui bus per gli uni […]
Il 21 Maggio si celebra la Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo.
L’Italia è lo Stato che ci ospita e nel quale siamo cresciuti. Fin da piccoli abbiamo sfogliato mappamondi, disegnato cartine geografiche, tracciato confini, imparato e giocato con i colori delle bandiere nazionali, viaggiato per il mondo con i nostri passaporti. Negli anni i confini sono cambiati velocemente, di continuo, sono caduti muri, sono scoppiate guerre […]