|
Esiste un passaggio di vita che segna inevitabilmente l’esistenza di ognuno di noi. Ad un certo punto i nostri genitori iniziano ad invecchiare. Li vediamo con occhi diversi, non sono più loro ad essere il nostro punto di riferimento ma noi che siamo chiamati ad assisterli, a prenderci cura di loro, ad essere quegli appoggi […]
Esistono parole in grado di curare l’anima delle persone, poche frasi che scavano dentro all’interiorità dell’uomo donando forza interiore e coraggio, poesie apparentemente semplici ma dal grande potere trasformativo. Il componimento del noto poeta Giuseppe Ungaretti intitolato “Allegria di naufragi” è uno di questi lavori letterari. L’opera è stata scritta il 14 febbraio 1917 a […]
L’haiku è una poesia breve di origine giapponese che tenta di afferrare la natura evanescente del presente. È una sorta di dipinto impressionista letterario del “qui e ora” catturato con semplicità ma che svela i suoi segreti nello spazio tra le righe. La lettura di un haiku permette infatti di aprire la porta al silenzio […]
La notte di San Lorenzo è una delle notti più attese dell’anno; complice la bella stagione e il cielo terso che caratterizzano di solito l’estate, è possibile osservare lo spettacolo mozzafiato del cielo stellato che prende vita sotto ai nostri occhi; la notte di San Lorenzo è conosciuta come la notte delle stelle cadenti, o […]
Ci sono delle poesie come dei sogni ad occhi aperti, altre come dei viaggi in paesi e tempi lontani, ci sono le poesie “maestre” e quelle “amanti”: le prime insegnano, le seconde ispirano. E poi ci sono quelle che curano, che si posano sul cuore con la leggerezza di una piuma e ci strappano un […]
I rituali hanno il potere di parlare al nostro inconscio, superando i limiti della logica e del linguaggio verbale. Esiste molta confusione sul valore dei rituali e spesso s’ignora il significato e l’importanza del loro uso. Ormai, nella società occidentale, tendiamo a eseguirli per abitudine, tradizione o per fare piacere a qualcuno, e questa inconsapevolezza, […]
Wisława Szymborska è stata una poetessa e saggista polacca molto famosa. Abbiamo già scritto vari articoli sulle sue meravigliose poesie poiché il suo modo di scrivere molto delicato e profondo riesce a toccare l’interiorità di chi legge le sue opere e porta a smuovere pensieri, ricordi e idee nuove. La sua scrittura è cura per l’anima, […]
La poesia è un processo profondamente intimista tant’è che a scuola fin da piccoli ci insegnano a imparare a memoria le poesie, ma non a scriverle, semmai a parafrasarle trasformandole così in prosa e quindi distruggendone il contenuto lirico, al quale, così facendo, ci disabituano. Basti pensare, poi, che cercando sui dizionari non c’è alcuna […]
Hermann Hesse è uno scrittore tra i più profondi e particolari del Novecento. Abbiamo dedicato tanti articoli alle sue opere e al suo pensiero perché la sua arte riesce a toccare le anime di tutte noi, in diversi modi a seconda dello scritto che leggiamo. Probabilmente questa sua grande capacità di scrittura risiede nell’amore intenso e […]
Il De brevitate vitae, Sulla brevità della vita, è una delle più note fra le opere di Seneca, nella quale il filosofo, retore e politico romano illustra la sua tesi relativa al tempo: non è la vita in sé ad essere troppo breve, sono gli esseri umani a non viverla a pieno. Considerando che Lucio […]