“Benedici il tuo nemico e lo priverai delle armi. I suoi strali saranno trasformati in benedizioni. Questa legge vale per le nazioni oltre che per gli individui. Benedite una nazione, inviate Amore e benevolenza ad ogni abitante e questa sarà privata del suo potere di nuocere.” Sciamanismo Huna Una delle tecniche più note e ammirate […]
Le preoccupazioni, lo dice l’etimologia stessa della parola, sono attività della mente in cui ci si occupa, o ci si vorrebbe occupare, di un qualcosa “prima” che essa accada… Per questo motivo sono parenti strette del’ansia e possono rivelarsi un vero e proprio cruccio. “Gran parte della mia vita è stata spesa a preoccuparmi di […]
Utilizzare il pensiero creativo significa pensare con l’immaginazione, vedere ciò che ancora non c’è. Lasciarsi guidare dall’intuito a da un approccio “non convenzionale” all’esperienza. Non si tratta di una facoltà di pertinenza solo di artisti, inventori e grandi scienziati. Ma di un modo di pensare, di approcciarsi alla realtà, che attinge da facoltà della mente […]
Mi è stato insegnato dalle più svariate fonti e nelle più svariate lingue che per sfruttare al massimo il potere creativo del pensiero bisogna concentrarsi su ciò che si vuole, desiderare e richiedere quello. Mai combattere ciò che non si vuole, dandogli peso e attenzione. Magari continuando a nominarlo e così dandogli ulteriore forza. Tutto […]
“La vacanza è il luogo dove, ogni tanto nella giornata, occorre avere il più grande dono che la vita ci ha fatto: la mente silenziosa” ~ R. Morelli ~ Il termine “vacanza” deriva dal latino vacantia ossia “essere libero”… Molti credono che l’andare in vacanza sia esclusivamente un modo per staccare per 10-15 giorni all’anno […]
Manichini disabili in mostra a Zurigo
Il professr Enzo Soresi spiega come il pensiero può far ammalare o guarire
Ho trovato uno scritto di Gurdjieff che volevo condividere con voi, ma chi è Gurdjieff? Per fortuna c’è Wikipedia che viene in aiuto… Georges Ivanovič Gurdjieff (Alexandropol, 14 gennaio 1872 – Neuilly, 29 ottobre 1949) è stato un filosofo, scrittore, mistico e “maestro di danze” armeno. Il suo insegnamento combina sufismo e altre tradizioni religiose […]