Di colore argenteo, volatile, solubile e unico metallo a presentarsi sotto forma di liquido a temperatura ambiente, il mercurio è largamente diffuso sul nostro pianeta e rappresenta una seria minaccia per la salute e l’ambiente. Il suo nome deriva da quello dalla divinità del commercio e del guadagno (in latino Mercurius e in greco Ermes), […]
La maggior parte dei chewing-gum oggi in commercio sono prodotti industriali tutt’altro che sani e pericolosi per l’ambiente. Non ci rendiamo conto che mastichiamo plastica e moltiplichiamo i rifiuti, perché le nostre amate gomme sono composte per lo più da polimeri a base di petrolio, si degradano in un tempo non inferiore ai cinque anni […]
Utilizzare la Bici in Città per i nostri spostamenti quotidiani è sinonimo di salute e benessere. L’atto del pedalare migliora l’umore, tonifica la muscolatura del corpo, aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari, tiene sotto controllo il peso e aumenta la longevità. Un uso sistematico della bicicletta da parte di un sempre maggior numero di cittadini […]
Oltre ad esser pericolosi per la salute umana e l’ambiente, i pesticidi non sono così importanti per garantire la sicurezza alimentare. A tali conclusioni sono giunti Hilal Elver e Baskut Tuncak, relatori delle Nazioni Unite rispettivamente per il diritto al cibo e le sostanze tossiche, autori di un documento presentato il 7 marzo al Consiglio […]
«L’effetto-clima sulle specie animali e vegetali è un amplificatore della “Sesta estinzione di massa” che l’uomo sta provocando nei confronti della ricchezza della vita sul pianeta. Ma, al contrario delle prime cinque estinzioni già avvenute, non è frutto di fenomeni geologici naturali ma avanza rapidissima ed è causata da una sola specie: l’uomo». Un duro […]
Il bisfenolo A (BPA) è una sostanza chimica impiegata nella produzione di policarbonato per diversi prodotti come bottiglie riutilizzabili, contenitori per la conservazione e rivestimenti epossidici di alcuni barattoli di latta per alimenti e lattine per bibite. Oltre a questi prodotti il bisfenolo A è contenuto anche nella carta chimica degli scontrini che ne è […]
Il cambiamento climatico non è un’invenzione degli ambientalisti, ma un’emergenza globale fondata su basi scientifiche, che minaccia il futuro del nostro Pianeta. Occorre prenderne atto, cambiare il nostro stile di vita e agire subito con misure adeguate, se veramente abbiamo a cuore il futuro delle nuove generazioni. È forte il messaggio lanciato dal docu-film “Before […]
Le risorse idriche italiane sono sempre più avvelenate. Tale conclusione emerge dall’edizione 2016 del Rapporto nazionale pesticidi nelle acque, elaborato dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) con i dati relativi al biennio 2013-2014. Questo prezioso lavoro, che contiene i risultati del monitoraggio delle acque interne superficiali e sotterranee, mira a rilevare […]
Ampiamente utilizzati in tutte le attività produttive e presenti in natura, negli esseri viventi e nello stesso corpo umano, i metalli pesanti sono in alcuni casi indispensabili (in piccolissime quantità) per lo svolgimento delle funzioni metaboliche. Se basse concentrazioni di ferro, zinco, cromo, rame e selenio si rivelano benefiche per il nostro organismo, è pur […]
Domenica 17 aprile si terrà un referendum popolare promosso da nove Regioni, che invita i cittadini a dire sì o no alla cancellazione della norma che consente alle società petrolifere di cercare ed estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane, senza limiti di tempo. Se sarà raggiunto il quorum e […]