|
Fine gennaio è solitamente il periodo dell’influenza. In questi giorni freddi e umidi la febbre è la protagonista indiscussa delle nostre giornate. Sono i bambini le persone più colpite, ma anche gli adulti e gli adolescenti non rimangono fuori dai giochi. Febbre. Dentro la testa circola il fuoco e ci sono vulcani, fiumi incandescenti e […]
Che cos’è una carezza?Fare primavera con la punta delle dita.(Franco Arminio) Le carezze sono veri e propri tocchi della nostra anima. Accarezzando qualcuno lo stiamo inondando d’amore, di comprensione e di vicinanza. I piccoli e silenziosi gesti che arrivano dal cuore hanno il potere di nutrire profondamente chi li riceve. Leggi anche —> Il neonato […]
Mai prima d’ora abbiamo avuto così poco tempo per fare così tanto.(Franklin Delano Roosevelt) Stiamo vivendo una vita che non ha niente a che fare con i ritmi naturali. Proprio per questo motivo il nostro corpo si ammala: ci obbliga a fermarci e a rivedere la nostra quotidianità. Tendiamo a voler fare troppo per sentirci […]
Ogni giorno siamo, volenti o nolenti, costretti a relazionarci con il nostro corpo, con le sue esigenze e con i suoi campanelli d’allarme, i sintomi. Spesso, riguardo a quest’ultimi, reagiamo con preoccupazione e con desiderio immediato che spariscano e non ci rendiamo conto quanto, invece, possano essere grandi alleati per la nostra crescita personale. Non […]
Si parla spesso di disintossicare il proprio corpo attraverso un’alimentazione sana, ma avete mai pensato di farlo attraverso i piedi con un pediluvio disintossicante? “Con un pediluvio si influenza sempre tutto il corpo; il piede è una rappresentazione dell’intero organismo” Gerda Zölle, consulente per le professioni infermieristiche di WALA Con un semplice pediluvio, proprio quello […]
Tutta la nostra vita è scandita da emozioni e sentimenti. Diviene fondamentale, quindi, essere ben consapevoli della natura di queste manifestazioni umane e conoscerne la differenza: è l’unico modo per vivere la nostra interiorità con presenza e coscienza. Per approfondire questa tematica abbiamo voluto intervistare il dott. Stefano Manera, medico, docente, scrittore e divulgatore che […]
Nel mondo che vorrei, ogni persona sarebbe libera di vivere il proprio corpo con gioia e rispetto verso la sua unicità, e sarebbe aiutata dalla più giovane età a riconoscere la bellezza in sé e negli altri, con naturalezza, con gentilezza. Ma questo è un mondo diverso. Parlare della prigione della bellezza (soprattutto alle donne) […]
Non è facile riuscire ad accettarsi completamente. Spesso diverse parti di noi (fisiche, emotive o mentali) sono molto lontane dagli standard della società e questo ci fa sentire strane, fuori luogo, non adatte. E’ una questione che riguarda soprattutto le donne che si sentono spesso in dovere di migliorare quella parte del corpo o quel […]
La storia del bacio nel corso dei secoli e nell’arte.
La psicosomatica ci insegna che corpo e mente sono strettamente collegati e in tale ottica qualunque disturbo/malattia fisica dipenderebbe da una causa psicologica. L’essere umano è quindi considerato un’unità psicofisica, visione che si riallaccia a quella olistica, sebbene quest’ultima si spinga oltre, considerando ogni essere vivente come “una totalità non esprimibile con l’insieme delle parti […]