Smetti di pensare di non essere all’altezza. Smetti di pensare di non essere desiderato. Smetti di pensare che non ti vorrà. Che è impossibile che voglia te. Questi consigli sono rivolti a tutti, ma in maniera particolare agli uomini. Questo paese è pieno di donne belle e intelligenti che restano sole, perché ogni uomo ha […]
Estate, il tempo del raccolto. È finita la semina, la cura, la dedizione al lavoro. Ora si raccoglie. E-state. Fermi. Ad osservare il mondo, il battito di ciglia di un bambino, i temporali che arrivano improvvisi, l’erba che cresce, i frutti rossi e arancioni. Il tempo che scorre lentamente, che si dilata, il sole fino […]
La sindrome da crocerossina può colpire sia uomini che donne ma si riscontra prevalentemente negli individui di sesso femminile, a tal punto da essere conosciuta anche col nome di “sindrome di Wendy”, riferendosi a Wendy Darling, la bambina che accompagnò Peter Pan nell’isola che non c’è e che si prese cura dei bambini sperduti. Se […]
Nella società attuale – chissà, forse è sempre stato così? – non è facile avere il coraggio di seguire la propria integrità, quel famoso “essere se stessi” che vuol dire mille cose e nessuna insieme, in virtù del principio di evoluzione umana. Ma c’è qualcosa di davvero basilare da comprendere nel momento in cui cominciamo […]
La scuola DEVE essere un luogo di crescita felice. Un posto dove imparare con gioia, dove la paura è bandita, dove sentirsi a casa. Troppo spesso si pensa che educare significhi imporre. La scuola è la seconda comunità che il bambino conosce. Una scuola basata sulla sola didattica e sull’imposizione di regole sociali con il […]
Esistono regole sociali che vanno rispettate. Questo perché si vive in una comunità ed è anche attraverso gli occhi di questa comunità che io cerco la conferma del mio valore. Per un bambino molto piccolo, la prima comunità è la famiglia. Mamma e papà rappresentano tutto il suo mondo, che piano piano si allarga a […]
Stare bene con se stessi non è proprio facile-facile: da una parte dobbiamo lottare contro un’autostima altalenante che deriva da una società che ci vuole sempre al top e ci spinge al paragone incessante con gli altri e dall’altra fuggiamo da tutte quelle piccole cose di noi che non accettiamo, che rifiutiamo, che ci fanno […]
Nel bel mezzo di una discussione, può capitare che all’improvviso ci si senta punti sul vivo da alcune parole che, a dire il vero, non c’entrano nulla con noi; perché? Il motivo di tale reazione ingiustificata sta nel fatto che è stato toccato un nostro punto dolente e una vecchia ferita si è risvegliata di […]
I bambini imparano quello che vivono. Una frase, una poesia, il titolo di un libro, un mantra da ripetersi ogni giorno. L’autrice è Dorothy Law Notle, consulente familiare e direttrice pedagogica di una scuola dell’infanzia. La prima pubblicazione della poesia risale al 1954 su una rubrica settimanale per famiglie in California. Divenne poi un classico […]
Il linguaggio fatto di parole… questa grande capacità che fa di noi degli esseri umani. L’unica capacità che ci distingue dagli animali in modo inconfutabile. Una meravigliosa forma di comunicazione che può essere però un’arma a doppio taglio. Da un lato la grande possibilità di comprendersi, di spiegarsi, di raccontarsi, dall’altro la pericolosa potenzialità di […]