Lo ricorderete tutte probabilmente il gioco di Pollyanna, la famosa ragazzina orfana protagonista dell’omonimo romanzo americano di Eleonor Porter. Si chiamava “The glad game”, in italiano tradotto con “Il gioco della felicità”. Consisteva nel trovare sempre qualcosa per cui essere felici, non importa cosa. Come dice Pollyanna: “Se continui a cercare abbastanza a lungo fino […]
Chi tra voi ha visto il film SAVING MR BANKS avrà notato che l’autrice di MARY POPPINS, Pamela Lyndon Travers, mise una clausola molto chiara nel suo contratto con il Signor Disney. Se proprio voleva trasformare il suo libro in un film, non avrebbe in alcun modo dovuto creare una storia d’amore tra lo Spazzacamin […]
Abbiamo oggi nostro ospite l’intero Team di uno dei ristoranti vegani più apprezzati del nord Italia: il PAPILLA BIO di Cittadella, in provincia di Padova. Siamo stati recentemente a mangiare da loro e dopo aver sfamato brillantemente il nostro stomaco, hanno sfamato anche la nostra curiosità… Cosa si cela dietro un ristorante vegano? Se qualcuno […]
Comunque li chiamiate, è un dato di fatto che cornetti e fagiolini vengano considerati da sempre come legumi, e legumi per molti versi sono. Il nome tecnico della specie a cui appartengono è il Phaseolus vulgaris, o fagiolo volgare, eppure fagioli non sono. O non del tutto. Dei cornetti infatti mangiamo non solo i piccoli […]
Eurostat è l’ufficio statistico dell’Unione Europea la cui missioni è darci statistiche di alta qualità su ogni sorta di argomento. Siamo andati a vedere quelle sulla LETTURA. Si sa bene che in Italia si legga poco, ma chi in particolare sta leggendo pochissimo? Le persone sopra i 55 anni… Solo un over 55 su due […]
I vegani rappresentano solo un 1%- 2% della popolazione occidentale, contro il 5% circa dei vegetariani, e vengono studiati da poco. Sappiamo che nel breve termine vegetariani e vegani tendono ad avere una migliore cartella clinica per quanto riguarda i nutrienti che apportano (più fibre, meno grassi saturi, più vitamina C, meno colesterolo, più anti-ossidanti, […]
Tempo di pesche, tempo di frutta profumata, tempo di compleanni festeggiati sotto il sole. Oltre a una bella macedonia, come potremmo usare le pesche che ci avanzano? Facendo una torta che ne contenga il profumo… Questa è la Torta Catullo che ho preparato un anno fa per il compleanno di Adam. Ingredienti per la Torta […]
Di cosa si pentono le persone in punto di morte? Il rimorso numero uno, secondo la scrittrice australiana Bronnie Ware, è non aver avuto il coraggio di vivere la vita che si voleva, ma quella che ci si aspettava dagli altri. Soprattutto le donne. La depressione è una delle maggior disabilità per le donne occidentali, […]
“L’uomo non è nè carnivoro, nè erbivoro. Se consideriamo i vari organi, dobbiamo concludere che per origine e natura sia FRUGIVORO, come le grandi scimmie…”. Era il lontano 1880… A scrivere queste parole in una tesi fu una delle prime donne laureatesi in medicina, Anna Kingsford, una delle leader del movimento vegetariano inglese e la […]
Questo tipo di salse dolci e compatte sono ottime per decorare un gelato, una torta a base di frutta, un budino alla vaniglia, una cheesecake vegana, da spalmare sulle frittelle o per accompagnare una semplice macedonia, e sono veloci da fare. Basta lasciare che la frutta prescelta rilasci il suo succo qualche ora, e poi […]