Benessere
Primo piano

Aura Soma: cos'è e come funziona la terapia dei colori

Di Laura De Rosa - 4 Febbraio 2016

Che il colore svolga un ruolo importantissimo a livello terapeutico è cosa risaputa, basti pensare a medicine alternative come la cromoterapia, che ricorre ai colori per curare disturbi fisici e psichici, favorendo una situazione di equilibrio. Ma la cromoterapia in realtà affonda le sue radici in un passato lontano, persino nell’antico Egitto i colori venivano impiegati a scopi terapeutici. E che dire dei Sumeri, che con i colori guarivano i malati, o dei Cinesi, che associano i cinque elementi a cromie specifiche, e ancora dei Buddisti con i 5 Buddha trascendentali, ognuno dei quali è contraddistinto da un colore.

Nel 1983 la farmacista e alchimista Vicky Wall, rifacendosi agli antichi studi e alle proprie conoscenze, formulò l’Aura Soma, terapia in cui colore e coscienza si intrecciano profondamente. Come suggeriscono le fonti ufficiali, si tratta di un sistema olistico che unisce le qualità dei colori, le essenze aromatiche e le vibrazioni dei cristalli, favorendo in modo naturale e semplice l’auto-guarigione. Ovviamente non stiamo parlando di mera guarigione fisica, ma della possibilità di equilibrare il corpo con la mente e lo spirito. Queste miscele miracolose vengono conservate in apposite bottigliette che possono essere scelte liberamente da chi intende avvalersene. Anzi, la scelta stessa è di fondamentale importanza perché fornisce indicazioni sugli aspetti su cui è necessario intervenire.

Chi era Vicky Wall

Vicky-Wall
Cercando online informazioni sulla vita di Vicky Wall (1918 – 1991) non si trova molto ad eccezione di fonti straniere e biografie pubblicate sui siti di Aura Soma e di seguito mi rifaccio pertanto a queste ultime. Se ne evince che Vicky Wall nacque a Londra da una famiglia ebrea, settima figlia di un settimo figlio. Informazione importante per chi conosce il significato simbolico del numero 7, che fra l’altro ricorre spesso in Aura Soma. Già da bambina aveva doti speciali: chiaroveggenza, sensitività, capacità di vedere i colori delle persone. All’età di 16 anni fuggì di casa a causa dei maltrattamenti inferti dalla matrigna, venendo accolta nella famiglia di un farmacista di nome Horseley. Fortunatamente l’uomo onosceva a menadito i segreti delle erbe medicinali e trasmise le sue conoscenze alla ragazza, che le mise a frutto nel suo lavoro di farmacista. Tutt’oggi le miscele di Aura Soma si rifanno alle ricette terapeutiche di Vicky.

Poco dopo i 60 anni la Wall divenne cieca, condizione che le permise di sviluppare ulteriormente la sua vista interiore e la capacità di percepire l’essenza delle persone, degli animali, delle pietre e delle piante. Fu allora che, mossa dall’intuizione e da voci che le parlavano in stato meditativo, Vicky concepì le prime bottigliette colorate di Aura Soma, al tempo denominate “Balance”, oggigiorno “Equilibrium”. In realtà nemmeno Vicky ne conosceva la reale funzione, considerandole più che altro come oli di bellezza. Fu iniziando a venderle che si accorse del loro scopo. Le persone sceglievano bottigliette di colori corrispondenti alle rispettive aure. Esse rappresentano quindi degli strumenti specchio in grado di illuminare, ma anche curare, le diverse parti dell’anima. Vicky produsse numerose miscele ispirata dalle indicazioni ricevute in meditazione, combinando sostanze di volta in volta diverse. Nacquero così le Pomanders e le Quintessenze dei Maestri, le prime utili a proteggere il campo elettromagnetico che attornia il corpo, le seconde adatte a risvegliare le qualità divine insite in ognuno di noi.

Cos’è l’Aura Soma

aura-soma
Com’è noto l’aura si riferisce al corpo di luce che circonda gli esseri viventi, una sorta di alone che riflette la nostra interiorità. Soma significa invece corpo. L’Aura Soma è quindi la materializzazione dell’energia insita nei colori della nostra aura. Non solo. Essa infatti coniuga le qualità terapeutiche di 3 regni diversi, come affermano i seguaci di questo metodo di guarigione: regno minerale, regno vegetale, regno della luce-colore. Un mix potente di cristalli, erbe e fiori, colori, espressione di vibrazioni specifiche. Il fatto di essere attratti da una bottiglietta piuttosto che da un’altra ha un significato profondo nell’ottica dell’Aura Soma. Difatti ci sentiamo attratti dai colori, o dalle combinazioni cromatiche, che ci corrispondono o di cui necessitiamo in un dato momento.

Le bottigliette Equilibrium che, come premesso, sono le prime ad essere state concepite da Vicky Wall, sono 110 (o poco più), e a quanto pare conterrebbero “le energie viventi degli spiriti o devas della luce, del colore, dei cristalli, delle piante e delle acque.” Ma di fatto come funziona a livello terapeutico l’Aura Soma?

Come si guarisce con l’Aura Soma

guarire-con-aura-soma
Si sostiene che l’Aura Soma agisca a livello terapeutico in modo alquanto particolare. Basterebbe scegliere la propria bottiglietta, specchiandosi in essa, per avviare un processo di guarigione indotto da un laser magico che annienta progressivamente i nostri blocchi e ombre interiori. Gli esseri e le energie che abitano ciascuna bottiglietta agirebbero su di noi, stabilizzando le nostre lunghezze d’onda. Gli oli Equilibrium e le Pomanders agiscono, a quanto pare, sul corpo fisico e sul campo elettromagnetico, la parte più densa dell’aura che circonda il corpo e ne è influenzato. Le Pomanders agiscono inoltre sul corpo eterico, che si trova dopo il campo elettromagnetico ed è collegato alle memorie delle vite passate. Infine le Quintessenze dei Maestri agiscono sul Corpo Astrale, che è quello che ci permette di fare i viaggi astrali, collegato al terzo chakra.

Gli esperti di Aura Soma assicurano che essa non comporta controindicazioni visto che gli effetti si manifestano solo se la lunghezza d’onda della sostanza prescelta è in sintonia con la necessità della persona in quel dato momento. E in ogni caso si tratta di effetti positivi, riscontrabili addirittura dopo pochi giorni. All’inizio può manifestarsi un rafforzamento dei blocchi energetici ma è del tutto normale perché esso anticipa lo scioglimento degli stessi. L’Aura Soma può essere associata ad altre terapie di tipo spirituale e non, l’azione combinata non interferisce negativamente. Mike Boot, Direttore Mondiale dell’Aura-Soma, suggerisce di scegliere inizialmente 4 bottiglie che indicano, in ordine numerico, l’obiettivo di vita, le difficoltà, lo stato evolutivo, le prospettive future.

Laura De Rosa

www.yinyangtherapy.it

LEGGI ANCHE

-> La dieta dei cinque colori: proprietà e benefici della frutta e della verdura con la cromoterapia



Tags:


Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito una speciale meditazione in omaggio!




© 2022 Copyright WHITE STAR S.R.L. - I contenuti sono di proprietà di WHITE STAR S.R.L, è vietata la riproduzione.
WHITE STAR S.R.L. sede legale in via P.Le Luigi Cadorna 6 20123 Milano - PI/CF 09518700969