|
“Gentile redazione di Eticamente, sono in un periodo molto intenso, sto cercando di vivere la vita in modo molto aperto, senza pregiudizi e sto sperimentando molte cose (meditazione, reiki, yoga e via dicendo). Questa notte ho avuto un gran mal di testa e subito dopo ho sognato di perdere due denti nella parte alta destra […]
Sognare sapendo di stare sognando. Ti è mai capitato? I sogni lucidi ci permettono di modificare la realtà onirica e rappresentano uno strumento di conoscenza interiore incredibile. Ad occuparsene, oltre allo sciamanismo tradizionale, sono stati diversi ricercatori fra cui il Dr. Stephen LaBerge, fondatore del Lucidity Institute di Stanford, secondo il quale il sogno lucido, […]
Può la psicologia occuparsi di spiritualità? Sicuramente sì purché i due ambiti non vengano confusi. Esse infatti sono materie diverse che, tuttavia, possono intrecciarsi per aiutarci a stare bene e a riconnetterci con la nostra natura più autentica. E’ proprio questo l’obiettivo della psicologia transpersonale, portare l’individuo alla realizzazione del Sè, quindi aiutarlo a risvegliare […]
Per Carl Gustav Jung i sogni possono essere espressione degli archetipi dell’inconscio collettivo, oltre che del simbolismo individuale. Possono inoltre indicare non solo problematiche o squilibri attuali, ma tracciare anche profeticamente direzioni future a cui l’attività psichica inconscia potrà andare incontro. L’analisi junghiana dei sogni è per questi aspetti diversa da quella freudiana. “Il sogno […]
Alcune persone sperimentano, anche in modo ricorrente, la terribile esperienza degli attacchi di panico che alle volte possono irrompere anche durante il riposo notturno terrorizzando ancora più la persona che passa improvvisamente da uno stato di apparente quiete a uno di estremo terrore. Gli attacchi di panico nel sonno sono tipici del disturbo di panico, […]
Fra i piccoli gesti quotidiani che tendiamo a dare per scontati e a volte a dimenticare sotto il peso della routine c’è anche il darsi la buonanotte. Un gesto talmente abituale da ritenersi forse superfluo eppure, spogliato dal grigiore dell’abitudine e dell’automatismo, riserba significati ben più densi da dedicare a chi amiamo. “Dormi e io […]
Le fiabe non sono storie adatte solo ai bambini, da un punto di vista psicologico possono serbar importanti messaggi simbolici anche per gli adulti. Spesso sono storie frutto di leggende e tradizioni popolari antichissime e comuni a molte culture. Rappresentano il patrimonio narrativo e simbolico del genere umano e hanno molto da insegnarci. Leggere le […]
Ci sono due forze motrici fondamentali: la paura e l’amore. Quando abbiamo paura, ci ritraiamo indietro dalla vita. Quando siamo innamorati, ci apriamo a tutto ciò che la vita ha da offrire con passione, entusiasmo, e l’accettazione. (John Lennon) La paura mette a tacere i nostri desideri, i nostri sogni, la voglia di realizzare progetti […]
Alzi la mano chi almeno una volta non si sia trovato a nominare Mary Poppins, vuoi per la sua borsa magica che tanto assomiglia alla borsa di migliaia di donne, vuoi per la maestria con la quale ha saputo portare la gioia in una famiglia diventando la tata di due pestiferi fratelli che ne combinavano […]
Ogni persona – con tempi, modalità e approcci diversi – affronta nella vita delle fasi di cambiamento o dei momenti specifici che, con la forza di una sola scelta, ci richiedono di utilizzare tutto il coraggio di cui siamo capaci. Forse stai leggendo queste parole perché ti sei buttato con coraggio in qualcosa di nuovo […]