|
Il 13 aprile apparirà nel cielo la luna piena della lepre, la luna della primavera. Sarà una luna speciale perché passerà vicino alla stella Spica, la più luminosa della costellazione della Vergine: non si toccheranno ma questo evento viene chiamato “bacio celeste” . Alle prime luci dell’alba di domenica apparirà in tutta la sua bellezza la […]
Quando si attraversano momenti bui è facile congelarsi in una posizione che non faccia intravedere il sole oltre le nuvole nere. Si perde così la speranza di farcela, rischiando di precludersi un domani migliore di ieri, o credendo di essere costretti a dover portare per sempre un peso troppo pesante per le proprie spalle. In […]
La festa del Papà si festeggia a partire dai primi decenni del ventesimo secolo, nel giorno di San Giuseppe il 19 Marzo. Origini e curiosità sulla festa del papà Non è sempre stata il 19 marzo la data della sua celebrazione. La prima volta che fu festeggiato la figura del papà fu il 5 luglio […]
In questi giorni possiamo apprezzare il risveglio della natura che si mostra a noi attraverso il canto degli uccelli e i tappetti erbosi si ricoprono di margherite, tarassaco e myosotis, trasformando la natura intorno a noi in una gioiosa tavolozza di colori degna di un pittore impressionista. Il 20 marzo 2025 (data ufficiale nel calendario […]
Vi è mai capitato di rivivere una stessa situazione per la seconda volta? Di aver già sentito quelle parole, dette proprio da quella persona, nello stesso luogo e nel medesimo modo? Se la risposta è sì, avete vissuto un déjà-vu. Noi abbiamo la sensazione, a volte, che ciò che diciamo e facciamo sia stato già […]
L’8 marzo ricorre la giornata internazionale dei diritti della donna per ricordare le discriminazioni e violenze che le donne subiscono e hanno subìto nel mondo. E quale figura incarna meglio il messaggio di questo giorno importante se non Ipazia d’Alessandria, matematica, astronoma e filosofa della Grecia antica, martirizzata ed uccisa l’8 marzo del 415 d.C […]
Articolo aggiornato il 19/02/2025 Nel clima festoso e goliardico del Carnevale vediamo sfilare carri, ci lasciamo travolgere da una pioggia di coriandoli e vestiamo i panni inconsueti delle maschere più originali. Ma ci siamo mai chiesti quali valori simbolici nasconda in realtà l’usanza del mascheramento? Ma perché si dev’essere così? Mascherati! Mascherati! Mascherati! Perché, appena […]
«Febbraio, febbraiettomese corto e maledetto.» Antico proverbio popolare Febbraio è un mese molto particolare: l’unico composto da soli 28 giorni, tranne negli anni bisestili che arriva a contarne 29. Si diverte a giocare con gli uomini, a mutare la sua durata ogni 4 anni, a stupirli ogni anno della sua brevità, a meravigliarli del ghiaccio […]
La festa di Imbolc si festeggia l’1 febbraio e corrisponde alla fase dell’anno in cui la luce manifestata con il solstizio d’inverno inizia a essere percepita in modo più chiaro. Il significato della parola non è certo e ne esistono molteplici interpretazioni: in irlandese Imbolc significa “in grembo”, facendo riferimento alla gravidanza delle pecore, quindi […]
In questo mese di novembre, le foglie cadono dalle cime degli alberi come le lacrime in onore di chi ci ha lasciato; la nebbia avvolge le notti di questo periodo trasformando il mondo in una terra di mezzo che si riveste di melanconia, di un sottile velo onirico che invita alla riflessione, all’introspezione. Ci prepariamo […]