Domenica 19 dicembre alle ore 5: 37 potremo ammirare l’ultimo plenilunio d’autunno, che ci porterà sulla soglia del solstizio d’inverno, il giorno più buio dell’anno. Questa Luna piena è chiamata Luna della Quercia, Luna fredda, Luna Amara perché richiama alla mente tempi difficili, duri, pregni di sfide ed ostacoli in quanto conduce alla stagione più […]
Il 20 ottobre arriva la prima luna piena dell’autunno. Il significato della Luna piena di Ottobre Questo plenilunio era chiamato in passato Luna Rossa o Luna di Sangue in quanto apriva alla stagione della caccia; era una luna vitale per la gente che viveva solo di ciò che offriva la natura, legata quindi alla preparazione […]
Nella notte del 22 agosto assisteremo ad un plenilunio molto speciale, quello della tredicesima luna, un embolismo conosciuto anche sotto l’appellativo di Luna senza Nome, in riferimento all’arcano XIII dei tarocchi di Marsiglia. Una delle curiosità di questa lunazione è quella di ricoprire la medesime posizione astrologica della precedente. Ma attenzione, non si tratta di […]
La Luna è sempre stata considerata dai nostri avi come un grande orologio che scandiva le stagioni e i lavori nei campi, ma le loro attività non si limitavano soltanto al lavoro della terra: dimentichiamo spesso che l’essere umano ha tessuto dall’antichità un legame molto stretto con un piccolo alleato senza il quale oggigiorno la […]
Questo tempo di pausa dovuto all’epidemia ci ha messi a dura prova: ci ha obbligati a guardarci dentro, ad affrontare i nostri pensieri. Ci ha messo nella condizione di non poter più fuggire alle nostre emozioni. E in queste settimane, abbiamo vissuto di tutto: gioia, speranza, rabbia, tristezza, frustrazione, dolore, sollievo, impazienza, … Questo periodo […]
Sabato 27 febbraio ci sarà un plenilunio speciale. Questa Luna chiamata Luna del seme, Luna della semina è anche la Luna del Rinnovamento ed ha molto da insegnarci. I germogli e i fiori fanno timidamente capolino in numero sempre più crescente. La natura si risveglia con calma, senza fretta; le giornate, seppure ancora fresche, ci […]
La luna di febbraio apre le porte all’arrivo della primavera. I mandorli cominciano a fiorire e i bucaneve spuntano dal terreno sfidando l’inverno che batte lentamente in ritirata. Siamo in una fase di transizione: tra il solstizio d’inverno e l’equinozio di primavera, e anche se le giornate sono ancora fredde, possiamo apprezzare l’allungarsi delle giornate […]
La Luna del solstizio d’inverno è spesso chiamata Luna della Quercia, Luna amara, Luna delle ceneri; rappresenta la luce che brilla nelle notti più buie e fredde dell’anno, e questo mese avverrà in concomitanza con la notte di Santa Lucia, una ricorrenza molto sentita in Italia, ma anche nel Nord Europa, dove la Santa si […]
La Luna della lepre è la luna che segna l’arrivo dirompente della primavera. È chiamata anche Luna Rosa, Luna delle Erbe verdi, Luna dell’Uovo, Luna dei Semi. Gli alberi si coprono di fiori, la temperatura si fa più mite – si spera – e l’aria si riempie di un’energia frizzante carica di promesse. Si tratta […]