Eni ha pubblicato “Eni For Human Rights 2020”, il nuovo rapporto dell’azienda che fornisce informazioni trasparenti e concrete sul suo impegno per il rispetto dei diritti umani, mostrando un rafforzamento delle procedure interne su questo tema fondamentale, interamente consultabile qui Il rapporto si basa sul lavoro svolto da Eni negli ultimi 6 anni. Nel settembre […]
Il campo profughi di Yarmuk, in Siria, a otto chilometri dal centro di Damasco, è stato creato nel 1957 e ospita la più grande comunità palestinese della Siria. Durante la guerra civile siriana è stato scenario di intensi combattimenti tra i ribelli dell’Esercito libero siriano e l’esercito regolare di Bashar al Assad. Oggi la situazione […]
Il tema della pedofilia è sempre un argomento molto delicato, ancor peggio se si parla di casi di pedofilia all’interno della Chiesa cattolica, ovvero abusi sessuali su minori o possesso di materiale pedopornografico da parte di vescovi, sacerdoti, religiosi e catechisti appartenenti alla Chiesa cattolica. A tal proposito, l’ONU (Organismo delle Nazioni Unite) ha denunciato […]
L’ONU ha stabilito attraverso il programma ambientale UNEP che il 3 marzo 2014 sarà la Giornata mondiale della Natura, una notizia bella e ammirevole, ma che ci dà un’idea di quale sia l’attuale livello di rischio per la flora e la fauna mondiali. La Giornata ha la finalità di sensibilizzare a livello mondiale riguardo alle […]
Il quinto rapporto dell’ IPCC (Intergovernamental Panel on Climate Change), il gruppo scientifico dell’Onu, lancia un allarme a livello mondiale. Abbiamo dieci anni di tempo per poter salvare il pianeta dalla catastrofe climatica. Una dichiarazione basata non su supposizioni o pareri personali bensì originata da ben 6 anni di studio: il rapporto è composto da […]
Ferita in Pakistan Malala è ora candidata al premio Nobel per la pace per il suo impegno sui diritti umani. Leggete la storia di Malala che ha fatto il giro del mondo, e poi leggete il suo discorso all’Onu e dite se non è destinata a fare grandi cose! Cari fratelli e sorelle ricordate […]
L’ha stabilito l’Onu, l’Organizzazione delle Nazioni Unite, con un accordo di 193 Stati membri, che oggi 20 Marzo è la giornata mondiale della Felicità. Nel comunicato dell’Onu si può leggere: ”Un cambiamento profondo di mentalità è in atto in tutto il mondo le persone riconoscono che il progresso non dovrebbe portare solo crescita economica a […]
Una svolta storica e culturale non da poco: l’Onu ha finalmente messo al bando la pratica delle mutilazioni genitali femminili. Una lotta durata 10 anni ma finita in vittoria: certo ora questo divieto condiviso è da mettere in pratica ma il solo fatto di proibire le mutilazioni è un enorme passo avanti. Tante le protagoniste […]
Il Segretario delle Nazioni Unite Ban Ki-moon accoglie con favore un record di voto di una commissione dell’Assemblea generale a favore della richiesta di una moratoria sull’uso della pena di morte. Lunedì 20 Novembre al Palazzo di Vetro, 110 Paesi membri delle Nazioni Unite hanno dato il via ad una risoluzione che chiede l’abolizione della […]
Oggi è la giornata mondiale dell’acqua. E’ un evento che cade il 22 marzo di ogni anno ed è stato creato dalle Nazione Unite. In questa giornata gli stati membri sono invitati a riflettere e a mettere in pratica politiche concrete per garantire l’acqua a tutti! Si vuole, con questa ricorrenza, sensibilizzare tutto il mondo […]