|
“Prima di iniziare il concerto voglio dirvi un paio di semplici cose. In questo periodo travagliato vi voglio dire che vi amo tutti. E vi amo perché sono stato benedetto a essere cieco. Lo scopo di ogni giorno è quello di piacere a Dio e di usare il dono della canzone che mi ha regalato […]
Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime. (Victor Hugo) Tutti noi conosciamo bene il potere terapeutico della musica. Appena udiamo quelle note in grado di farci vibrare l’anima, scatta in noi un miscuglio di emozioni intense che ci avvolgono come in un caldo abbraccio. Ascoltare […]
La musica è la colonna sonora della nostra esistenza e il nostro orecchio ascolta in continuazione melodie pronte a turbarci, distrarci, divertirci, emozionarci: ogni giorno infatti capita di ascoltare anche solo un pezzetto di un brano musicale, appositamente ricercato o casualmente trasmesso alla radio, attraverso lo smartphone, come sottofondo al supermercato, in ufficio, guardando la […]
Il pianista con le ossa di cristallo, così viene ricordato Michel Antoine Petrucciani, uno dei più grandi musicisti jazz francesi. Nato nel 1962 a Orange, di origini napoletane (il nonno era di Portici), impara fin da piccolo a suonare la batteria e il pianoforte. Prima apprende la musica classica, in seguito il jazz, sua grande […]
E’ lo strumento a corda per eccellenza, l’arpa, madre di liuti, clavicembali, lire e persino del pianoforte, amatissima dai nobili di un tempo. Il suo nome deriva dal latino “harpa”, di origine germanica. Ne esistono diverse tipologie a seconda della cultura e dell’uso, a pedali, elettriche, e di vari materiali. Si ritiene che derivi dall’arco […]
Il Club 27 è un’espressione giornalistica usata per indicare la cosiddetta maledizione dei 27 anni che, nel corso del tempo, ha colpito numerosi artisti, specialmente in ambito musicale. L’espressione venne coniata dopo la morte di alcuni miti del rock fra cui Jim Morrison, che morì nel 1971 a Parigi all’età di 27 anni. Secondo le […]
L’estate è la stagione per eccellenza dei festival musicali perché con le temperature calde viene voglia di scatenarsi all’aperto. I benefici della musica sono risaputi sia a livello fisico che mentale: sappiamo quanto sia importante per ridurre lo stress, accompagnarci durante momenti piacevoli, e secondo uno studio della Kaohsiung Medical University le melodie di Mozart […]
Secondo la definizione data dalla World Federation of Music Therapy nel 1996: «La musicoterapia è l’uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) da parte di un musicoterapeuta qualificato, con un utente o un gruppo, in un processo atto a facilitare e favorire la comunicazione, la relazione, l’apprendimento, la motricità, l’espressione, […]
”L’uomo che sussurra alle vigne” è un libro molto, molto particolare: è la storia autobiografica di Carlo Cignozzi, ex avvocato che dal 2006 ha iniziato una esperienza entusiasmante. Proprietario di un appezzamento agricolo in Toscana, un bel giorno ha deciso di impiantarvi un vigneto dove l’uva cresce al suono della musica classica, in particolare quella […]
Mi è capitata tra le mani una poesia attribuita a John Lennon, mi ha fatto riflettere su quanto il mondo odierno ci faccia credere a molte cose, ma non ci dice mai come stanno realmente. Siamo noi come essere individuali che dobbiamo cercare la verità, che dobbiamo capirlo a nostre spese, sulla nostra pelle perché […]