Una delle più grandi difficoltà odierne è riuscire ancora a meravigliarsi. Dinnanzi alle piccole cose, ammirando un’alba, ascoltando una parola, osservando un gesto. Tutto il valore della vita ci sta sfuggendo tra le mani. Tutto è diventato scontato. E siamo alla ricerca continua del piacere, della bellezza e della meraviglia pensando di trovarlo in distrazioni […]
Un bambino mentre gioca è in uno stato di meditazione, la sua concentrazione è al massimo e tutto di lui, corpo e mente, è focalizzato al gioco. Sta lavorando per poter crescere, capire e allenare la creatività. La perfezione di questo meraviglioso lavoro avviene quando il gioco è libero, quando è il bambino stesso ad […]
Quando un figlio compie gli anni tra gennaio e aprile ci si chiede se fargli fare l’anticipo scolastico o meno. La maggior parte delle insegnanti sono contro, alcuni genitori invece sono a favore. Non so su quali parametri ci si metta in discussione e si analizzi per giungere alla conclusione che sia meglio anticipare, posso […]
Se siete genitori potete intuire il tono provocatorio del titolo di questo articolo, ma così non vuol essere, ci hanno sempre insegnato che è giusto giocare insieme e condividere i giochi, spesso cedendo ai capricci di qualche altro coetaneo, ma questo non è giusto ed ora vi spiego il perchè. Per quanti giochi ci possano […]
Si è appena concluso il periodo natalizio; tanti hanno vissuto un’atmosfera frizzante, carica di attesa e aspettative, spesso addirittura snervante, cercando la quadra tra scarse economie, tempi stretti e lunghe liste dei desideri, talvolta anche non del tutto realizzabili. Per i bambini, sempre più spesso si va in cerca di giocattoli all’ultima moda proposti in […]
I giochi per bambini invadono le nostre case. Trenini, bambole, peluche, piccoli e grandi oggetti si accumulano sempre più in cassetti, cesti, camerette ormai stracolme. Abbiamo superato il limite dell’utilità del gioco. Sì perchè i giochi per bambini devono essere utili, devono far acquisire abilità, devono insegnare al bambino a crescere giocando. Purtroppo nelle nostre […]
C’è un nuovo gioco che gira in rete, sul tipo dei “ti nomino” che stavano ultimamente abbellendo la rete con opere d’arte, clicchi mi piace, ti nomino e ti assegno un opera d’arte, la cerchi in internet e dai delle informazioni riguardo all’opera che ti hanno assegnato divulgando così un po’ di cultura artistica, questa […]
Un cagnolino che si inventa un gioco… tutto da guardare!!!
La magia delle bolle di sapone congelate… uno spettacolo meraviglioso.
La figura di Maria Montessori ricopre un ruolo fondamentale nel panorama culturale italiano; pedagogista ed educatrice, ha messo a punto un metodo educativo rivoluzionario apprezzato anche all’estero specialmente nel Regno Unito. Secondo Maria Montessori, i bambini sono attratti dalla cultura e dalla conoscenza in modo naturale. Se vengano adeguatamente stimolati ed aiutati sono in grado […]