|
La Giornata mondiale dell’acqua,World Water Day, nasce nel 1992 in seguito alla conferenza di Rio, durante la quale le Nazioni Unite decidono di dedicare il 22 marzo a questa risorsa preziosa. In questa data i diversi paesi del mondo sono chiamati a promuovere eventi a tema, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento, approfondendo di […]
Earth Day, la Giornata della Terra, è la più importante manifestazione mondiale dedicata alla tutela dell’ambiente. Ogni anno oltre un miliardo di persone vi partecipano in oltre 192 paesi del mondo, unendosi in nome della Terra. Nata il 22 aprile 1970 come movimento universitario, nel corso del tempo si è sviluppata tramutandosi in un evento […]
Il 24 febbraio 2017 torna “M’illumino di meno”, la festa per il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili promossa da Caterpillar Radio2, giunta ormai alla 13a edizione e incentrata quest’anno sul tema della condivisione. «Oltre agli spegnimenti quest’anno invitiamo tutti coloro che aderiscono a compiere un gesto di condivisione contro lo spreco di […]
Metà della popolazione mondiale è priva di energia elettrica o ne dispone solo per poche ore al giorno, con gravi conseguenze in termini di qualità di vita. «L’energia meccanica umana è così sorprendente, perché non possiamo utilizzarla per produrre elettricità?». Dopo essersi posto questo quesito, il ricco imprenditore e filantropo statunitense di origine indiana, Manoj […]
Tra le città sostenibili e a misura d’uomo, che grazie a politiche di mobilità alternativa portate avanti negli anni sono riuscite a ridurre il traffico automobilistico, i rumori e l’inquinamento, merita un posto di tutto rispetto la città spagnola di Pontevedra. Sita in Galizia, nel nord-ovest della Spagna, questa graziosa cittadina di circa 83mila abitanti […]
Via dalle città affollate, inquinate e congestionate, dove la gente è sempre più stressata e non riesce a coltivare rapporti umani autentici. Volete chiudere una volta per tutte con i rumori, il caos e la frenesia delle megalopoli? L’alternativa agli anonimi condomini di città è rappresentata dagli ecovillaggi, insediamenti immersi nella bellezza della natura, sostenibili, […]
Da piccolo borgo prossimo allo spopolamento, a cooperativa di comunità efficiente, apprezzata e studiata anche all’estero. Succede a Succiso (Re), una delle porte del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, ultimo baluardo dell’alta Val d’Enza. Ha festeggiato i suoi primi 25 anni la Valle dei Cavalieri, un’esperienza virtuosa di cooperativa di comunità, dove l’associazione è volontaria e […]
Un processo integrato di progettazione per un ambiente sostenibile, equilibrato ed estetico: questo è il fine ultimo della permacultura, la “cultura permanente” che da oltre 40 anni applica principi e strategie ecologiche con l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio di quei sistemi che sono alla base della vita. Utilizzata per la priva volta dai ricercatori Bill Mollison […]
L’automobile è ormai il mezzo più diffuso per viaggiare e per percorrere anche distanze brevi giornaliere, ecco perchè è fondamentale riuscire a compiere scelte ecologiche anche dal punto di vista automobilistico. Toyota, primo produttore di veicoli al mondo, fornisce anche questa possibilità di scelta. Già dal 1997 l’azienda ha lanciato la tecnologia hybrid, un modo […]
«Giustizia, giustizia, Berta vive e la lotta continua». Con questo grido migliaia di persone hanno dato l’ultimo saluto a Berta Caceres, l’ambientalista indigena honduregna uccisa lo scorso 3 marzo nella sua abitazione a La Esperanza (provincia di Intibucá), nel sud-ovest del Paese. Incurante dei rischi e delle continue minacce di morte, la coraggiosa eco-attivista non […]