|
Aprile è un mese magico che ci mostra quanto la natura possa essere artista. I fiori sbocciano sui prati e sugli alberi colorando la terra di tocchi di colore come un pittore, mentre Aprile ispira i canti degli uccelli, infervora gli animi che si danno alla pazza danza dell’amore… In questo mese, la terra si […]
Esiste una curiosa tradizione divinatoria svedese che sarebbe, secondo la saggezza popolare, in grado di indicarci come si svolgerà l’anno nuovo: si chiama Årsgång. L’ Årsgång sarebbe nato intorno al 1600 in Svezia, secondo Tommy Kuusela, l’autore di Folk Belief and Traditions of the Supernatural (consultabile gratuitamente su Academia.edu). Si tratta di una tecnica divinatoria […]
Socrate è considerato uno dei maggiori esponenti della filosofia greca dell’antichità. La sua figura è sicuramente molto discussa sia dai contemporanei che dai suoi successori, fino ai giorni nostri. Il suo pensiero o lo si apprezza e si amano le sue idee o probabilmente si è contrari, non esiste una via di mezzo. Questo proprio […]
L’astrologia cinese vanta origini che risalgono al XI secolo a.C.; si basa sul calendario solilunare e sul moto di alcuni pianeti; presenta anche numerose differenze rispetto al nostro zodiaco occidentale. La poesia con i quali sono definiti i segni e i moti planetari ha una funzione allegorica oltre che mnemonica che iscrive l’esistenza umana e […]
Abracadabra è la formula magica più conosciuta al mondo e forse anche una delle più antiche. Se oggi è usata da numerosi prestidigitatori, era usata in passato come talismano e amuleto tramandandoci l’uso della parola come strumento magico in grado di cambiare la realtà sensibile: il potere evocativo dell’abracadabra diventava così potere creativo, trasformando colui […]
Una madre provata dal parto riceve per la prima volta il suo bambino tra le braccia. Lo avvolge come una coperta, sorride, piange e d’istinto posa sulla sua testolina un bacio delicato come un battito di ciglia per salutare quella vita che ha custodito nel suo ventre per tanti mesi. Due innamorati si danno il […]
Stiamo vivendo il tempo del solstizio d’estate e ci stiamo avvicinando alla “notte delle streghe”: la notte di San Giovanni, tra il 23 e il 24 giugno. Questa notte è legata alla preparazione di una specialità culinaria che mi sta particolarmente a cuore perché ci riconnette con i nostri avi, il nostro tempo e la […]
In questo periodo di calda primavera, i gelsi sono coperti di profumate more che non mancano di allietare le passeggiate dei più golosi e di trasformare le uscite in natura in vere e proprie cacce al tesoro. E se il bottino potrà misteriosamente scomparire durante il ritorno a casa, ciò che ne rimarrà potrà trasformarsi […]
Tutti hanno mangiato almeno una volta nella vita un cappero, c’è chi li ama e chi li odia, ma forse non tutti sanno che il cappero in realtà non è altro che il bocciolo di un fiore. Quindi se non venisse raccolto il cappero sboccerebbe e lo farebbe esplodendo in una corolla bianca costellata di […]
Il libro “Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie” venne pubblicato per la prima volta nel 1865 dal matematico e scrittore inglese reverendo Charles Lutwidge Dodgson, alias Lewis Carroll. A ispirare la figura di Alice fu una bimba omonima conosciuta dall’autore. La storia la conosciamo tutti ma meno note sono alcune curiosità riguardanti sia […]