Finalmente una buona notizia! Dall’11 marzo 2013 scatta il divieto assoluto di vendere o importare prodotti o ingredienti cosmetici ancora testati sugli animali: uno stop atteso da tanto, troppo tempo. La decisione arriva dall’Europa: il Regolamento del 2009 (EC n.1223) vieta, per l’appunto, i test sugli animali ma ammette una deroga per alcuni esperimenti che […]
Una schiacciante vittoria sulle multinazionali del traffico di animali per la sperimentazione, quella ottenuta dalla Buav (British Union for the Abolition of Vivisection), che in collaborazione con Human Society International Canada, Animal Alliance of Canada e Justice for Animals, hanno ottenuto che Air canada si adeguasse agli standard internazionali e potrà rifiutarsi di trasportare, sui […]
Manifestare contro Harlan e manifestare per chiedere al Ministero della Salute, Dipartimento della Sanità Pubblica, di non rinnovare a Harlan l’annuale autorizzazione a importare specie da destinare ai test. Tutta l’Europa si sta mobilitando per fermare quest’azienda statunitense, fondata a Indianapolis nel 1931 da Howard P. Harlan e portata avanti da suo figlio, per poi […]
Le multinazionali del tabacco messe a confronto ammettono la sperimentazione su animali vivi. Trovate tutto nero su bianco nei loro siti internet. Philip Morris fa i test sugli animali nei suoi laboratori, ma cercando di «ridurre dolore e sofferenza al minimo» mentre BAT (British American Tobacco) spiega che la loro azienda non fa il “lavoro […]
Tra le pagine di Eticamente abbiamo ospitato altre volte il pensiero di Annamaria Manzoni, psicologa e animalista. Ora vi invitiamo a leggere la sua posizione in merito alla vivisezione. Tutto questo dolore di Annamaria Manzoni “La barbarie più inumana”, “La più grave questione dell’umanità”: così definisce la vivisezione, nella seconda metà del 1800, Richard Wagner […]
Per fortuna in Italia Green Hill è stato messo sotto sequestro e tutti i cani affidati a famiglie che sapranno dare una vita più serana a questi animali. Ma la lotta contro gli allevamenti di cani per la vivisezione non si ferma, in Francia è pronto un nuovo allevamento che rifornirà i laboratori di mezza […]
Finalmente una buona notizia. Sta avvenendo in queste ore il sequestro della struttura da mesi sotto accusa per le condizioni di detenzione dei 2500 cani beagle destinati ai laboratori di tutta Europa. Solo poco fa la LAV e Legambiente avevano commentato così: “Grazie agli atti presentati dalle due associazioni è stata finalmente riaperta l’inchiesta giudiziaria […]
Pubblicato da L’Espresso l’11 Maggio e riportante la firma di Ignazio Marino un articolo sulla ricerca animale che sfrutta facili sentimentalismi come il classico “sarebbe meglio sperimentare su tuo figlio o su un animale?” e manda un messaggio fuorviante per il lettore sul quadro normativo vigente, un medico come Marino che fu uno dei primi […]
Ecco un esempio di come la sperimentazione animale ha fuorviato anni di studi e ha ritardato risultati clinici. Da un estratto di un articolo della LAV …Kunlin fece un’indagine che copriva 200 anni di osservazioni cliniche su di un raro “esperimento della natura” chiamato aneurisma arteriovenoso (AA). I pazienti affetti da AA hanno le vene […]
Gli animalisti fanno paura, fanno tanta paura al punto che i vivisezionisti devono fare pubblicità al loro atroce programma di morte per toccare l’emotività della gente. Un’organizzazione globale di ricerca biomedica ha promosso una campagna pubblicitaria dove su di un cartellone è rappresentata una cavia che “dice” ad una bambina “Un giorno potrei salvare la […]