Edera è come un serpente. Legata al buio e al freddo, il suo fiore per le api è l’ultimo bottino prima della stagione invernale. Le infiorescenze sferiche somigliano a pianeti profumatissimi e tra di esse le api si aggirano ubriache, producendo un miele cristallino, candido, indescrivibilmente buono. Il suo apparato radicale è potente. Edera striscia […]
“Se una donna non sa accendere il fuoco non sa nemmeno fare l’amore.” (La nonna di un’amica) Quest’anno, per la prima volta nella mia vita, vivo in una casa riscaldata unicamente da una bellissima stufa a legna. Ogni giorno dedico tempo al fuoco. Il calore della legna è diverso da quello dei termosifoni o del […]
L’aglio si semina a novembre, durante il mese Scorpione, in cui le energie della Terra si rivolgono intensamente verso l’interno, scivolando nel sottosuolo e proseguendo laggiù il processo alchemico delle stagioni: le acque che durante il mese piovono dal cielo inzuppano le foglie cadute, guidando sottoterra, nel buio, la loro putrefazione e trasformazione (che sarà […]
Dentro ognuno di noi c’è una pianta. Cresce a testa in giù. Nei polmoni, lungo i rami, respirano le foglie e più sotto, nella nostra parte metabolica e riproduttiva, si aprono i suoi bellissimi fiori. Il suo tronco corre nella spina dorsale, il sistema nervoso sono i rami e le radici crescono nel cervello. Ho […]
Come e perché realizzare un Forest Garden Sarà che sono un’appassionata di Alice nel Paese delle Meraviglie, ma quando penso al Forest Garden, quando ne visualizzo il concetto, mi viene sempre in mente la scena del Giardino dei Fiori che Parlano, nel secondo capitolo di Attraverso lo Specchio. Alice seguendo un sentiero senza senso arriva […]
Inanna, dea sumera dell’amore e della guerra, in uno dei miti più antichi di cui ci sia giunta notizia, inciso su una tavoletta da una sacerdotessa della dea nel 2300 a.C., scende agli inferi per incontrare Ereshkigal, sua sorella, dea dell’oltretomba, che soffre ed è mostruosa e infelice. Ereshkigal è la metà oscura di Inanna, […]
Da più di quarant’anni l’artista sloveno Marko Pogacnik pratica la litopuntura. Si tratta di una sorta di agopuntura della Terra, che consiste nel posizionare su punti specifici dei meridiani del corpo di Gaia pietre o sculture (Pogacnik le chiama cosmogrammi) che le trasmettono energie di guarigione. Durante la sua ricerca, approfondendo gli aspetti sottili del […]
E poi succede. Quando meno ce lo aspettiamo e che ci piaccia o no, ci innamoriamo. Incontriamo una persona e guardandola negli occhi qualcosa dentro di noi si accende e sappiamo, anche se magari non ce ne rendiamo conto, che quella persona l’abbiamo già vista da qualche parte, la sua voce o un suo gesto […]
“La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali” Mahatma Gandhi Lo scorso maggio il Parlamento della Nuova Zelanda ha approvato un nuovo emendamento alla Carta Costituzionale per Benessere degli Animali. Nell’emendamento si riconosce esplicitamente che gli animali sono “esseri senzienti”, dotati pertanto della capacità di provare emozioni positive o […]
Per i popoli dell’antichità non era di certo un concetto astruso, anzi, era considerato naturale come l’acqua. La Terra è viva: respira, come testimonia il ritmo delle onde; si muove, come testimonia il cambiare forma del suolo, lo spostarsi delle dune e delle stelle; si risveglia ogni anno con i germogli e ogni anno va […]