I sogni sono risposte a domande che non abbiamo ancora capito come formulare.
(X-Files)
I sogni parlano alla nostra interiorità, ci portano messaggi, spunti di riflessioni, avvertimenti. Hanno un linguaggio simbolico che va dritto al nostro cuore e lo accarezza, lo desta, lo nutre. Non è così importante decifrarne il significato simbolico, è essenziale invece riuscire a dare attenzione a ciò che sogniamo, a riflettere sulle sensazioni e le emozioni che quel sogno ha suscitato in noi, a soffermarci su quell’elemento che ci ha particolarmente scossi o ci ha incuriositi più di tutti gli altri.
Il sogno, già di per sé, è un veicolo di informazioni che arriva dove deve giungere senza la nostra intromissione. Possiamo però soffermarci ad approfondire il significato simbolico di quell’animale che si è presentato nei sogni oppure di quell’oggetto che continua a giungerci durante la notte: è un modo per conoscerci meglio e per affidarci ai simboli della vita, che arrivano continuamente nella nostra quotidianità e che spesso facciamo fatica a vedere o a fidarci del messaggio che sono giunti a portarci.
Oggi vogliamo approfondire l’esperienza notturna del sognare i vermi, un sogno molto diffuso che fa suscitare subito sia nel sognatore sia in chi ascolta il racconto del sogno stesso, fastidio, ribrezzo, desiderio di non parlarne nemmeno.
Sognare è un atto di pura immaginazione, che attesta in tutti gli uomini un potere creativo, che se fosse disponibile in veglia, farebbe di ogni uomo un Dante o Shakespeare.
(HF Hedge)
Leggi anche —> Cosa rivelano i nostri sogni: il pensiero di Jung
Cosa significa sognare vermi?
Sognare i vermi è , come scritto in precedenza, una situazione spiacevole. Solitamente ci svegliamo da questo sogno in modo agitato, siamo intimoriti, dispiaciuti di aver fatto questa esperienza. In realtà ogni sogno ci conduce nei nostri abissi e ci fa scoprire parti di noi non conoscibili in altro modo. Dobbiamo, quindi, ringraziare ogni sogno che esperiamo perché ci dà l’opportunità di fare un passetto in più nel percorso della nostra autoconoscenza.
Nel caso del sognare i vermi non esiste una spiegazione simbolica oggettiva che vale per tutti. Come per tutti gli altri tipi di sogni è importante comprendere cosa è accaduto nel sogno, come si è sentito il sognatore, che ruolo simbolico hanno i vermi nella vita di quella persona. Ogni sogno porta con sé simboli universali ma che vanno calati nella vita di chi li sogna perché i significati simbolici saranno diversi da persona a persona.
Fatta questa doverosa premessa possiamo solo compiere questa generalizzazione che può valere per tutti: sognare i vermi è un modo che ha trovato il nostro inconscio per destarci. Questa informazione vale per tutti i sogni, ma ancor di più per quei sogni che presentano animali che destano nell’uomo un certo timore come i serpenti, gli scarafaggi e, appunto, i vermi.
Leggi anche —> Sogni lucidi: cosa sono, come indurli e perché ci aiutano a stare meglio
Il simbolismo dei vermi nei sogni
Tutto ciò che sogniamo ha, quindi, un linguaggio simbolico che non può essere unicamente compreso con la nostra mente razionale. Dobbiamo compiere un passo verso il linguaggio poetico, artistico, verso il linguaggio dell’anima.
I vermi, allora, assumono un significato importante legato alla loro simbologia che va colta analizzando tutto ciò che caratterizza questo animale.
Il Verme è un animale invertebrato che ha un corpo piccolo, molle e allungato. Striscia sulla terra in modo ondulatorio e scava piccole gallerie nel sottosuolo. Solitamente si associa questo animale alla sporcizia, in realtà il suo lavoro sotterraneo ha un ruolo benefico per il terreno che lo porta ad essere fondamentale per la creazione della vita. Proprio per questo motivo può essere legato alla trasformazione e alla vita che nasce.
Essendo però questo piccolo animaletto associato a sensazioni di ribrezzo, stiamo forse cercando di fuggire da una nostra possibile metamorfosi? Il cambiamento è una nascita preceduta da una morte (qualcosa deve essere lasciato andare per far spazio al nuovo): siamo pronti a compiere questo passaggio? Abbiamo le forze, la volontà e la preparazione per compierlo?
Leggi anche —> Sognare di perdere i denti: il significato simbolico
Sognare vermi e il subconscio: cosa ci vuole dire la mente
Se continuiamo ad approfondire il significato simbolico legato ai vermi ci giungeranno tante domande e altrettante intuizioni riguardo alla nostra esperienza notturna. I nostri sogni sono uno strumento sincero e diretto per addentrarci nel viaggio dentro noi stessi.
Possiamo anche leggere fiabe o racconti che hanno per protagonista il verme per farci giungere risposte nuove o domande diverse dal solito. Guardare documentari o leggere libri scientifici per saperne di più su questo animaletto. Capita spesso, durante questa ricerca, di essere colpiti da frasi o da notizie che sono particolarmente importanti per comprendere il passaggio di quel sogno.
Spetta ad ognuno di noi approfondire i nostri sogni, andare oltre il loro significato letterale e immergersi nella loro meravigliosa ricerca simbolica: è solo così che possiamo dialogare con la nostra anima!
Leggi anche —> Sognare ad occhi aperti: la cura dell’interiorità
Sognare vermi bianchi, neri o colorati: i diversi significati
Provate a ricordare il vostro sogno e a scrivervi tutti i dettagli che ricordate. Fate questo lavoro di riepilogo possibilmente appena vi svegliate, anche se nel cuore della notte, perché altrimenti con il passare delle ore tutto diviene più confuso e meno chiaro.
I dettagli servono a dare più ricchezza alla ricerca del simbolo legato a quel sogno. Sognare un verme bianco oppure un verme nero ha una valenza diversa a seconda della vostra esperienza con i colori, dei significati simbolici dei colorii stessi e delle caratteristiche del verme.
Anche solo il fatto di ricordare o meno il colore del verme è già di per sé un’informazione importante: se il colore viene ricordato è per darvi una notizia che dovete assolutamente approfondire. Andate a ricercare la vostra personalissima esperienza simbolica seguendo questi consigli sul colore.
Leggi anche —> Diario Dei Sogni : 3 Buone Ragioni Per Tenerlo (E Come Scriverlo)
Sognare vermi sul corpo, nel cibo o nella terra: le varianti più comuni
Anche in questo caso è fondamentale raccogliere più dettagli possibili, anche di elementi che sembrerebbero inutili, ma che in realtà danno un’immagine del sogno più nitida.
Porsi domande come: dove si trovavano i vermi nel mio sogno? Cosa facevano? Quale emozione mi hanno portato questi elementi?
Ogni informazione riguardo al contesto del sogno permette di fare luce sul suo significato simbolico: se per esempio il verme esce dal corpo del sognatore oppure si trova nella terra può aiutarci a decifrarne il messaggio nascosto.
I sogni sono illustrazioni dal libro che la tua anima sta scrivendo su di te.
(Alan Drew)
Leggi anche —> Persone nei sogni: cosa significa sognare gli altri, sia uomini che donne
Quando i vermi nei sogni rappresentano disagio interiore
Sognare i vermi è sempre un’esperienza forte. Ci sono poi sogni con i vermi più difficili da affrontare (vermi che entrano o escono dal corpo o dal cibo ecc.) ed altri meno impegnativi (verme che diventa farfalla o verme che sembra sorridere). In entrami i casi ciò che importa è la reazione del sognatore: ha provato paura, ribrezzo, voglia di fuggire o al contrario pace, empatia con il verme ecc.?
Partire dal vissuto del sognatore è importante per comprendere il messaggio che il sogno è venuto a portare. Non sempre il verme porta con se messaggi ostili o di rabbia, molte volte vuole solo aiutare a compiere quel passaggio di vita.
Non abbiate paura, allora, a sognare i vermi, a raccontare il sogno, a soffermarvi a questo dialogo con il vostro inconscio: armatevi di entusiasmo per capire un po’ di più della vostra interiorità. E se anche il sogno rappresentasse un vostro disagio interiore cercate di sfruttare questo messaggio della vostra anima per fare più chiarezza su voi stessi e sul vostro malessere.
Leggi anche —> Attacchi di panico notturni: quando la notte diventa un incubo