Ambiente
Primo piano

Acqua del rubinetto anche al ristorante?

Di Elena Bernabè - 2 Gennaio 2013

Bere l’acqua del rubinetto in un ristorante oppure in una pizzeria sembra una cosa un pò strana. E lo è anche per chi la consuma abitualmente a casa.
A New York, a Parigi ed in molte capitali europee la prassi è invece trovare sul tavolo dei locali una caraffa con acqua del rubinetto: se si vogliono altre bevande basta ordinarle. Niente di più semplice.
E’ solo ed esclusivamente una questione di abitudine. Un’abitudine però che costa cara al portafoglio e all’ambiente.
Gli italiani sono soliti consumare acqua in bottiglia sia a casa che nei ristoranti: non sarebbe invece più economico ed ecologico bere l’acqua del rubinetto dappertutto?
Fortunatamente esistono svariate iniziative finalizzate a diffondere il consumo dell’acqua del rubinetto e molti passi sono stati fatti ma il percorso è ancora lungo.
C’è chi sostiene che l’acqua non è “buona” dappertutto e che bere quella in bottiglia è più sicuro. Ma è davvero così? E perchè in altri paesi europei l’acqua del rubinetto si può tranquillamente consumare in ogni locale? E’ davvero una questione di abitudine oppure vi sono degli interessi economici sottostanti che ci spingono a bere l’acqua delle bottiglie?
A voi i pareri.
 





Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito una speciale meditazione in omaggio!




© 2022 Copyright WHITE STAR S.R.L. - I contenuti sono di proprietà di WHITE STAR S.R.L, è vietata la riproduzione.
WHITE STAR S.R.L. sede legale in via P.Le Luigi Cadorna 6 20123 Milano - PI/CF 09518700969