Ogni anno più di 40.000 tartarughe marine muoiono a causa delle attrezzature da pesca e del degrado delle coste. In prima linea per il loro salvataggio è il Fondo mondiale per la natura (Wwf), che da oltre 40 anni promuove progetti per la salvaguardia di questi splendidi animali marini in 44 Paesi del mondo. Tra […]
Ai giorni nostri, una delle tematiche etico-ambientali di maggior interesse è quella del delicato equilibrio fra il mondo animale e quello umano, come semplice quanto estrema evoluzione del primo, per la coesistenza e la sopravvivenza in questa terra. In ogni angolo del mondo vi sono specie animali che oggi rischiano l’estinzione a causa dell’incoscienza e […]
Biodiversità a rischio: la popolazione degli animali è calata del 40% Il nuovo rapporto biennale del Living planet report redatto dalla Società zoologica di Londra (Zoological society of London, Zsl) in collaborazione WWF International non lascia adito ad alcun dubbio: l’umanità sta seriamente compromettendo la vita degli animali e dell’ambiente circostante in una maniera che […]
Proprio così. A meno di un anno dalla chiusura, il delfinario di Rimini rischiava di riaprire e senza autorizzazione. Non solo, la riapertura avrebbe potuto prevedere l’utilizzo di animali come leoni marini, foche e otarie, probabilmente perchè si tratta di animali sottoposti a regole meno restrittive rispetto ai delfini. Ricordiamo, infatti, che il delfinario fu […]
Tutto pronto per il conto alla rovescia dell’ottava edizione di Earth Hour – Ora della Terra, l’evento internazionale organizzato dal gruppo ambientalista WWF che ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulla necessità di intervenire contro il riscaldamento globale mediante un gesto semplice ma concreto: spegnere la luce per un’ora nel giorno stabilito. Il risparmio energetico, infatti, […]
Lo spreco alimentare rappresenta, oggi, uno dei principali paradossi globali. Sì, perchè per quanto si parli di crisi e di problemi legati a questo, gli sprechi alimentari continuano a far parte della nostra quotidianeità. Spesso non ci rendiamo conto di quanto cibo finisca nelle nostre pattumiere: forse per capirlo veramente bisognerebbe raccogliere tutto insieme quello […]
L’orso viveva in un cantone svizzero ed è stato ucciso da un cacciatore. Le uniche sue colpe sono state quelle di aver avuto “atteggiamenti confidenti” e di aver causato danni ai contadini e agli allevatori. La legge della Svizzera prevede l’abbattimento di un orso se il suo comportamento è problematico per l’uomo. Questa la dichiarazione […]
Natale si avvicina. Spesso il suo significato più autentico si perde tra mille pacchetti ed oggetti spesso superflui. Ma il WWF ci aiuta a riscoprire il vero valore del Natale: che è l'inno alla vita! Quest'anno regalate ai vostri cari un'adozione di una specie a rischio d'estinzione tramite l'inziativa del WWF per il natale […]
Ho trovato un articolo interessantissimo sul sito del WWF – OnePlanetFoode lo voglio condividere con voi proprio perchè il nostro Pianeta sta cambiando e noi dobbiamo fare qualcosa. Questi 10 piccoli passi non sono passi da gigante, possono essere fatti da tutti e sono sicuramente importanti non solo per il Pianeta ma anche per la […]
Elsa è uno splendido esemplare di segugio, ma a differenza dei suoi pari, lei non viene utilizzato per braccare animali durante una battuta di caccia, anzi il suo indiscutibile fiuto viene utilizzato per ben più nobili scopi. Elsa ha 8 anni è un segugio di Hannover, lavora per la sezione specialistica faunistica della Polizia Provinciale […]