|
Siamo così assorti nella nostra quotidianità, nel lavoro e negli impegni di ogni giorno che siamo spesso poco presenti a noi stessi. Ci ritroviamo a non conoscerci, a non sapere chi siamo, cosa vogliamo, a non comprendere noi stessi e di conseguenza gli altri. Andare sulla luna, non è poi così lontano. Il viaggio più lontano […]
La festa di Imbolc si festeggia l’1 febbraio e corrisponde alla fase dell’anno in cui la luce manifestata con il solstizio d’inverno inizia a essere percepita in modo più chiaro. Il significato della parola non è certo e ne esistono molteplici interpretazioni: in irlandese Imbolc significa “in grembo”, facendo riferimento alla gravidanza delle pecore, quindi […]
Per Carl Gustav Jung i sogni possono essere espressione degli archetipi dell’inconscio collettivo, oltre che del simbolismo individuale. Possono inoltre indicare non solo problematiche o squilibri attuali, ma tracciare anche profeticamente direzioni future a cui l’attività psichica inconscia potrà andare incontro. L’analisi junghiana dei sogni è per questi aspetti diversa da quella freudiana. “Il sogno […]
Il giuramento di Ippocrate è un testo importantissimo. Dopo aver conseguito la laurea in medicina-chirurgia o odontoiatria e prima di intraprendere la professione, i futuri medici o dentisti sono tenuti a fare un giuramento. Il testo è attribuito appunto a Ippocrate, medico greco che chiedeva ai suoi allievi di recitarlo in onore di Apollo, dio […]