“Il maggior perfezionamento dei bambini avviene attraverso le esperienze sociali. Consideriamo ora la costituzione di questa società di bimbi. Fu messa insieme per caso, ma per un saggio caso. Quei bambini che si trovarono riuniti erano di età varie (dai 3 ai 6 anni): di solito questo, nelle scuole, non avviene, a meno che i […]
“M’illumino di meno”, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sul Risparmio Energetico Torna anche quest’anno, puntuale come un orologio svizzero, “M’illumino di meno“, l’iniziativa simbolica finalizzata alla sensibilizzazione al risparmio energetico lanciata nel 2005 dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2 condotta da Massimo Cirri e Filippo Solibello. Attualmente, invece, la trasmissione è condotta […]
Un rapporto redatto da Ofsted ci mostra il disagio delle scuole secondarie inglesi Mormorii continui, insulti, commenti e schiamazzi per attirare l’attenzione, utilizzo di telefoni cellulari e smartphone, posture pericolose sulle sedie, scambio di biglietti e oggetti. Sono solo alcuni dei comportamenti fastidiosi e importuni che, ogni giorno, vivono all’interno delle scuole secondarie inglesi. Oltre […]
14enni considerate sfigate se non sono “stappate”… Un’allucinante realtà dei nostri giorni
Quando parliamo di graffitismo, o di graffiti writing, ci riferiamo a quella forma di espressione, culturale e artistica, attraverso degli interventi pittorici sul tessuto urbano. Questi in ogni caso vengono considerati atti di vandalismo e puniti secondo le leggi vigenti, poichè numerosi writer imbrattano, spesso impunemente, mezzi pubblici o edifici di interesse storico e artistico. […]
“I bambini che rispettano gli animali, saranno adulti migliori” E’ quello che emerge da uno studio di un gruppo di psicologi di Cambrigde. Il modo di relazionarsi con gli altri passa anche attraverso il rapporto con gli animali, da qui nasce la consapevolezza che un animale è in grado di insegnare ad un bambino il […]