Un “lento tsunami” sta minando la salute a livello mondiale. La definizione di Margaret Chan, direttrice generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), si riferisce all’antibiotico-resistenza, un fenomeno causato in primis dagli allevamenti intensivi, che nella sola Unione europea provoca 25mila morti all’anno, con una spesa sanitaria di ben 1,5 miliardi di euro (dati del Centro […]
«Per prevenire la carie, ci hanno insegnato a lavarci i denti due volte al giorno, a usare il filo interdentale e a fare controlli regolari dal dentista, eppure un numero sbalorditivo di cavità, corone, cure canalari e denti estratti testimonia dolorosamente che nella nostra igiene orale abbiamo omesso qualcosa. Nonostante la pletora di trattamenti al […]
Carne servita fino a 16 volte a settimana. Succede in alcuni ospedali italiani nei confronti dei malati di tumore, in barba ai pareri della comunità scientifica e delle regole inserite nel Codice europeo contro il cancro, un’iniziativa promossa dalla Commissione europea per informare i cittadini sulle azioni da intraprendere per diminuire il rischio di contrarre […]
Naturale, rinnovabile, leggero, resistente, facilmente lavorabile e trasportabile, efficiente dal punto di vista energetico, oltre che riciclabile al 100%: il legno è uno dei materiali da costruzione più antichi sul pianeta Terra, oggi particolarmente apprezzato nel settore della bioedilizia. Innovazione e tradizione si fondono nelle case prefabbricate in legno, che garantiscono qualità, comfort e benessere […]
Non si parla mai di medicinali quando si parla di prodotti omeopatici, questi infatti non sono considerati tali anche se a volte possono funzionare meglio che i farmaci stessi. I prodotti omeopatici sono confezionati partendo sempre da estratti naturali, che possono essere di origine vegetale, animale e a volte minerale; nel caso della belladonna, il […]
Il fattore della temperatura corporea è ancora oggi poco noto e indagato sia a livello medico che tra la popolazione. Eppure pare rivestire una notevole importanza, perché alcuni specialisti (il più noto in questo ambito è il giapponese Masashi Saito) ritengono che una bassa temperatura corporea comporti l’indebolimento delle difese immunitarie, con il conseguente rischio […]
Fare ginnastica da fermi, senza attrezzi, in qualsiasi momento e in qualunque luogo è possibile. Conoscete gli esercizi isometrici? Si tratta di una forma di allenamento non troppo faticosa e molto efficace, ideale per aumentare forza, tonicità e reattività dei muscoli. Tutto si basa sulla contrazione muscolare, un processo attivo mediante cui si genera una […]
Si calcola che almeno l’80 della popolazione italiana e circa un terzo di quella mondiale ne sia carente, eppure la vitamina D è essenziale per la nostra salute. Costituita da un gruppo di cinque pro ormoni liposolubili (la D2, o ergocalciferolo, e la D3, o colecalciferolo, sono le forme biologicamente disponibili), può esser assunta tramite […]
Buonissima, nutriente, economica, adattabile alle differenti condizioni pedoclimatiche, facile da coltivare e conservare e commestibile fino all’85%: la patata è un alimento dalle infinite qualità, il quarto più diffuso in tutto il mondo dopo mais, grano e riso. Non a caso le Nazioni Unite proclamarono il 2008 come anno internazionale di questo prezioso cibo, sottolineando […]
La Pole Dance affonda le sue radici in diverse ere e culture, molti pensano possa derivare dal palo cinese o nel Juedixi un’antica forma di ginnastica divenuta famosa nella dinastia Han, altri invece la associano allo Kyokuzashi, uno spettacolo organizzato dalla compagnia circense di Richard Risley nel marzo 1864, in Giappone, dove alcuni uomini saltavano […]