È difficile scrivere di un gigante della letteratura come Lev Tolstoj: i suoi romanzi, i suoi saggi, le sue idee sulla politica e sulla religione ebbero una risonanza tale nel mondo da continuare, a distanza di più di un secolo dalla sua morte, a riempire ancora oggi le pagine dei libri. Fu uno scrittore superlativo: […]
La fine è il mio inizio è l’ultimo capolavoro letterario di Tiziano Terzani che, prima della morte, decide di parlare al figlio Folco della sua vita e del senso stesso dell’esistenza. Questa la richiesta che fa Terzani allo stadio finale della sua malattia e della sua vita al figlio: “…e se io e te ci […]
Siddharta di Hermann Hesse è un libro molto famoso che ognuno di noi dovrebbe leggere almeno una volta nella vita. Rileggerlo a età diverse poi, come qualsiasi altro libro, può donare insegnamenti, riflessioni e intuizioni sempre nuove e importanti. Ambientato in India, narra la storia del giovane Siddharta, ragazzo indiano in cerca di se stesso. […]
Ho letto una poesia che mi ha toccato profondamente. Alla prima lettura, mi sembrava assurda; alla seconda, ho capito quanto il titolo fosse importante; alla terza, mi sono commossa per la sua bellezza e per la profondità delle sue parole. Te la propongo oggi sperando che la leggerai anche tu più di una volta. A […]
“In Brida, il mio terzo romanzo che ho scritto appena dopo L’Alchimista, racconto l’iniziazione di una ragazza al mondo della magia attraverso diverse tradizioni esoteriche. In esso esploro svariati temi che mi sono cari, come la Grande Madre, le religioni pagane e l’amore. Quando ho scritto Brida e l’ho pubblicato in Brasile più di 18 […]
Un tema quanto mai attuale quello della diversità, tema scottante che suscita continue polemiche, alimentate da un clima pesante, intriso di odio, paura, rabbia. Perché avere a che fare con il diverso, che non è necessariamente lo “straniero”, implica delle difficoltà. Il diverso mette in discussione, pur rimanendo in silenzio, le nostre piccole certezze, le […]
“Lotta perché è necessario lottare, è arrivato il momento del combattimento. Lotta perché sei in armonia con l’universo, con i pianeti, i soli che esplodono e le stelle che si rimpiccioliscono e si spengono. Lotta per seguire il tuo destino, senza pensare a guadagno o lucro, a perdite o strategie, a vittorie o sconfitte. Non […]
Famosi, meno famosi, moderni o di altre epoche, sono i 9 libri di formazione da leggere assolutamente. Romanzi e saggi che aiutano a crescere o perlomeno ci provano. 1. Solo per sempre tua di Louise O’Neill isabel, freida, megan, tutte con la lettera minuscola, sono le protagoniste di “Solo per sempre tua”, libro di […]
Ormai mi incuriosisce di più morire. Mi dispiace solo che non potrò scriverne (Anam il senzanome. L’ultima intervista a Tiziano Terzani) Tiziano Terzani nacque nel 1938 a Monticelli, Firenze, fu un giornalista, viaggiatore ma prima di tutti un uomo con principi e radici solide. Si laureò con lode in Giurisprudenza nel 1962 presso la Scuola […]
Paulo Coelho è un poeta, nasce il 24 agosto nel 1947 a Rio De Janeiro, e già da piccolo mostra il suo rifiuto per le regole imposte, probabilmente per questo suo atteggiamento ribelle la madre lo fa ricoverare in un ospedale psichiatrico dove subirà anche l’elettroshock per aver professato la sua intenzione di avvicinarsi all’arte […]