|
Una volta superata una soglia di ricchezza, che corrisponde alla capacità di soddisfare i bisogni primari, l’ulteriore aumento di reddito non si traduce più in una maggior percezione di felicità. È il paradosso di Easterlin, dal nome del demografo ed economista statunitense che nel 1974 elaborò questa interessante teoria, quanto mai attuale oggi. Il concetto […]
Rimettersi in questione presuppone riuscire a mollare un vecchio sistema di pensiero per abbracciarne un nuovo, significa avere il coraggio di lasciare una vecchia strada, sicura e ben conosciuta, per iniziare un nuovo percorso che ci porterà chi sa dove. Rimettersi in questione presuppone che abbiamo una qualità che manca alla maggior parte delle persone: […]
Niente più gabbie, fruste, catene e domatori. In Italia il circo con gli animali potrebbe avere i giorni contati: è in esame al Senato il disegno di legge 2287 bis, che qualora fosse approvato porrebbe fine a questa usanza, considerata innaturale e crudele da animalisti e non solo. La norma presentata dal ministro della Cultura […]
Metà della popolazione mondiale è priva di energia elettrica o ne dispone solo per poche ore al giorno, con gravi conseguenze in termini di qualità di vita. «L’energia meccanica umana è così sorprendente, perché non possiamo utilizzarla per produrre elettricità?». Dopo essersi posto questo quesito, il ricco imprenditore e filantropo statunitense di origine indiana, Manoj […]
«Non ci basta più guardare la malattia soltanto come il risultato di un agente patogeno esterno, né ci soddisfa il pensiero che possa essere curata con la semplice somministrazione dall’esterno di un certo rimedio. Malattia e guarigione coinvolgono così radicalmente l’uomo intero, nei vari aspetti della sua esistenza, da evocare inevitabilmente il desiderio e il […]
«La personalità può essere mutata come la pelle di un serpente. Spogliatevi delle vostre qualità inferiori per far sì che la luce interiore possa risplendere». Parole del Master Choa Kok Sui, fondatore del moderno Pranic Healing, un’arte di riequilibrio del corpo e della psiche che sfrutta il prana (o ki), ovvero l’energia vitale deputata a […]
Ogni anno in tutto il mondo 1/3 del cibo prodotto finisce nella spazzatura, mentre oltre 800milioni di persone soffrono la fame. Un dato sconcertante che si traduce in un notevole danno ambientale, se consideriamo lo spreco di risorse, il consumo di energia legato alle operazioni di smaltimento, nonché l’aumento delle emissioni di gas serra e […]
Trasformare materiali di scarto destinati alla pattumiera in originali articoli di bigiotteria eco-friendly: è questo l’appassionante lavoro quotidiano di due coniugi americani, Celina e John Ortiz, ideatori del brand Recycled Beautifully. Nei vecchi televisori non più funzionanti si nasconde un tesoro, basta saperlo vedere. Ci sono riusciti Celina e John, che da questi rifiuti ingombranti […]
Il Parco Cinque Sensi a piedi scalzi, uno dei parchi divertimento naturali tra i più innovativi in Italia si trova a Vitorchiano, comune virtuoso e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano in provincia di Viterbo. Si tratta di “un percorso innovativo ed emozionante per vivere un’indimenticabile esperienza, dalla testa ai piedi” – così gli “Artigiani […]
Un processo integrato di progettazione per un ambiente sostenibile, equilibrato ed estetico: questo è il fine ultimo della permacultura, la “cultura permanente” che da oltre 40 anni applica principi e strategie ecologiche con l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio di quei sistemi che sono alla base della vita. Utilizzata per la priva volta dai ricercatori Bill Mollison […]