Viviamo in una società sempre più individualista e sempre meno comunitaria. Le case non vengono più costruite con giardini condivisi con altre famiglie, i bambini non giocano più in strada con gli altri bambini, le giornate, anche quelle die più piccoli, sono scandite da appuntamenti ed orari che ci costringono a vivere sempre più soli […]
Ai tempi di mia nonna, la nascita di un figlio veniva vissuta con l’appoggio dell’intera comunità femminile. Ci si raccoglieva nella casa dove era avvenuta la nascita, si preparavano pasti, si puliva, si permetteva alla neomamma di riposare dalle cure del neonato, si portava la propria compagnia, si donava sostegno. In una parola: ci si […]
Avete mai pensato di vivere in un ecovillaggio? Vi portiamo a scoprire questa realtà sempre più diffusa e vi forniamo una lista dei più conosciuti ecovillaggi italiani. Se ne conoscete altri contattateci che aggiorniamo l’articolo. Gli ecovillaggi: che cosa sono? Gli ecovillaggi sono delle piccole o grandi comunità di persone che hanno deciso di vivere […]
Sarebbe bello se nelle scuole i bambini imparassero ad essere più responsabili verso la comunità e per farlo c’è un “metodo” davvero simpatico quello di riordinare e pulire la propria classe. Ad inizio settimana si assegnano i compiti agli alunni, ci sarà l’aiutante della maestra che distribuirà i quaderni, pulirà la lavagna e aiuterà la […]
Partiamo dal presupposto che parliamo di una cultura differente dalla nostra dove l’identità del gruppo è molto forte, ma voglio comunque raccontarvi di cosa fanno i bambini in Giappone. E’ comune vederli da soli o in piccoli gruppi, salire su un treno o su un autobus e spostarsi tra i vagoni agilmente e senza paura, […]
Sta diventando sempre più reale il fatto che i bambini abbiano degli zaini più pesanti di loro quando vanno a scuola, e in effetti in qualsiasi cartella si guardi ci sono davvero tanti libri, quaderni, astucci tanto da arrivare ad avere dei pesi considerevoli; è per questo motivo che un’altra scuola si aggiunge alla lista […]
Le case a corte hanno origini molto antiche: si pensa infatti che risalgano all’epoca classica, furono trovate tracce di queste edificazioni nelle città greche dell’VII secolo a.C. e se ne trovano tuttora nella parte centrale del Salento. Le prime case di corte si possono ritrovare nelle domus romane, formate da un nucleo centrale e dal […]
Lele (Emanuele Cerri), Elena, Touch, Omar, Manu, Beppe, Claudio, Antonio e Bruno hanno dato vita ad un intero villaggio costruendolo dal nulla; si sono rimboccati le maniche e nell’ottica di una vita a contatto con la natura e in comunità hanno dato il via ad un eco-villaggio autocostruito a 200 chilometri da Phuket: Gaarawé Khao […]
Quando si parla di ecovillaggi ci si riferisce a quel tipo di comunità basata esplicitamente sulla sostenibilità ambientale e biologica. In un ecovillaggio, generalmente, l’adesione dei partecipanti e volontaria, proprio per una necessità e un’esigenza di vivere secondo modelli di sostenibilità ecologica, socioculturale, economica, che ne sostiene la nascita, l’insediamento nel territorio e il conseguente […]