In psicologia si intende per comportamento prosociale un insieme di comportamenti finalizzati ad aiutare gli altri e, così facendo, generare un valore non solo per i singoli, ma per l’intera collettività. Sebbene sia nella sostanza sinonimo di altruismo, quest’ultimo è più spesso utilizzato per sottolineare il carattere (apparentemente) disinteressato di una condotta di aiuto. Il […]
Aiutare qualcuno in difficoltà, preoccuparsi per l’altro e tendergli la mano nel bisogno è un gesto di profonda umanità che denota empatia e nobiltà di cuore; tuttavia, questo gesto altruistico può a volte avere un lato più ombroso. Credo che sia capitato a tutti noi, almeno una volta nella vita, di incontrare una persona che […]
Chi ha o ha avuto a che fare con malattie terribili come il cancro, sa quanto queste siano debilitanti sia per il fisico che per lo spirito, le cure mediche che occorrono per salvare la vita danneggiano altre parti del corpo e la conseguenza più evidente di una cura chemioterapica è la perdita dei peli […]
Cos’è l’altruismo? La definizione del dizionario è la seguente: “amore verso gli altri, comprensione dei bisogni altrui.” Ma come si fa ad aiutare gli altri? E’ possibile riuscirci se prima non aiutiamo noi stessi? Carl Gustav Jung invitava l’uomo ad agire su di sé prima che sul mondo circostante perché il vero altruismo non può […]
Questo è l’ennesimo video che ha per protagonisti degli animali in atteggiamento “umano”. E’ di pochi giorni fa, e riguarda il caso di una coppia di scimmie alla stazione ferroviaria di Kampur (India). Gli animali sanno amare? Per molti questo rimane un interrogativo, mentre per altri, che sono ancora la maggioranza, il problema non esiste […]
Lilica è una cagnolona nocciola con una storia meravigliosa da raccontare. Abita insieme ad altri cani, gatti, galline e perfino un mulo in un quartiere povero di Sao Carlos in Brasile. Il suo padrone, Neile, se ne innamorò subito, ma la povertà è tanta e a volte non c’è il cibo per sfamare tutti. Ed […]
Questa è una di quelle storie di coraggio e altruismo che ormai non si sentono più. Walter Bevilacqua aveva 68 anni quando disse al parroco del suo paese: “Io sono solo, è giusto così“. Già Walter era solo, non aveva famiglia e quando, durante una seduta di dialisi all’ospedale San Biagio di Domodossola, il suo […]