Il 99% dei rifiuti di plastica nei mari è sparito, che fine ha fatto? La plastica e i rifiuti che ogni anno finiscono nei mari, negli oceani, è a dir poco impressionante: si stima che siano intorno alle 300.000 tonnellate l’anno, vale a dire lo 0,1% circa dei rifiuti totali di plastica che produciamo ogni […]
Visitare Roma in questi giorni per un weekend o per qualche giorno sarà davvero spiacevole a causa dei rifiuti sparsi un pò ovunque! La capitale italiana, infatti, sta vivendo un’emergenza rifiuti davvero problematica. I cassonetti sono stracolmi, gli impianti per la raccolta fermi. E borse, borsine ma anche materassi, televisioni e tanto altro ancora giace […]
Dopo una lunga lotta durata ben 12 anni, è morto lo scorso 30 Aprile all’ospedale di Perugia il vice commissario di polizia Roberto Mancini, 54 anni, che aveva indagato anche sui rifiuti tossici interrati dalla camorra nel territorio napoletano. L’uomo, lo ricordiamo, è stato colpito da un linfoma non-Hodgkin, ovvero un cancro al sangue, ed […]
Fare la spesa alla spina? Si può ecco dove e come!
Salvare il pianeta con dei piccoli gesti è possibile… ecco come.
Gestire i rifiuti non è sempre cosa semplice. Ci basti pensare, per esempio, a tutte quelle pratiche o procedure che comprendono la loro produzione fino alla loro destinazione finale, coinvolgendo quindi la fase di raccolta, trasporto, trattamento (riciclaggio o smaltimento) fino al riutilizzo dei materiali di scarto, solitamente prodotti dall’attività umana, nel tentativo di ridurre […]
Il Citarum è un fiume dell’Indonesia. E lungo ben 269 chilometri e attraversa la città di Giacarta, la capitale. E’ considerato il fiume più inquinato del mondo e se guardate le immagini ci si rende conto della gravità della situazione. E’ un fiume di rifiuti: l’acqua non si vede nemmeno! Una vera e propria discarica […]
Oslo e Stoccolma stanno elemosinando spazzatura, proprio così, nel Nord Europa la spazzatura scarseggia e per quelle città che hanno uno dei sistemi di raccolta differenziata più efficiente d’Europa è un problema. In Svezia e Norvegia difatti sono stati installati i termovalorizzatori per riscaldare le città, ma il problema è che adesso non hanno la […]
La Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, ormai giunta alla quarta edizione, è una campagna di comunicazione a livello ambientale sostenuta dalla Commissione europea. L’obiettivo è principalmente quello di sensibilizzare le istituzioni e i singoli cittadini sulle possibili strategie di prevenzione e riduzione dei rifiuti messe in atto dalla stessa Unione europea. Gli stati […]
Sono iniziate le tanto attese Olimpiadi 2012. L’Organizzazione dei Giochi Olimpici di Londra (Locog) dichiara di volerle rendere le “più green della storia”. Ma come è possibile raggiungere questo obiettivo? Ricorrendo al riciclo e al riuso oppure al compostaggio: almeno il 70 per cento dei rifiuti prodotti da questa manifestazione mondiale non verranno quindi gettati […]