Psicologia

15 frasi sulla vita che fanno riflettere

Di Redazione - 24 Marzo 2025

La vita è un’avventura straordinaria. Ci ritroviamo spesso a benedirla, soprattutto nei momenti felici e quieti. Talvolta, però, anche a maledirla, nei periodi più ostici e difficili da affrontare. Vi vogliamo, allora, invitare a compiere un viaggio interiore attraverso 15 frasi che ora vi elencheremo. Sono frasi originali, che arrivano a toccare le nostre profondità, parole in grado di smuoverci, di farci giungere pensieri nuovi. A volte non servono molte parole per far nascere in noi intuizioni e idee diverse: bastano pochi termini scritti con amore per farci accendere la lampadina della comprensione.

Vi consigliamo di soffermarvi ad ogni frase (o paragrafo e poesia) con attenzione, di rileggerla più volte prima di passare alla successiva, di scriverla a mano sul vostro diario se vi ha toccato il cuore, aggiungendo magari a lato qualche vostra considerazione o intuizione. Siamo certi che ognuna di queste frasi vi potranno donare momenti di crescita personale, attimi di riflessione e possibilità di aprirsi al nuovo. Custoditele nel vostro cuore o donatele a chi amate.

Fate allora un grande respiro, cercate un luogo silenzioso dove niente e nessuno potrà disturbarvi e dedicatevi a questo viaggio interiore. Vi prendiamo la mano e vi conduciamo dentro voi stessi. Buon cammino! 🙂

Leggi anche —> 10 frasi di Igor Sibaldi che ti aiuteranno a vivere meglio

15 frasi sulla vita: per riflettere e trovare nuovi punti di vista

Nella nostra vita frettolosa, assordante, sono maledettamente poche le ore in cui l’anima può diventare cosciente di sé stessa, in cui tace la vita dei sensi e quella dello spirito e l’anima sta senza veli davanti allo specchio della coscienza.

(Hermann Hesse)


Ogni essere umano porta dentro di sé due voci, una delle quali gli sussurra una nuda verità, e l’altra falsa la realtà affinché possa sopportarla.
Quante volte ci siamo guardati allo specchio e abbiamo visto solo il nostro volto, mentre le nostre anime erano dietro il vetro, a guardarci con gli occhi vuoti?
Abbiamo mai provato a rimanere in totale silenzio, ascoltando i pensieri mentre fluiscono senza restrizioni? È spaventoso.
L’uomo non sopporta di affrontare se stesso, per questo riempie la sua vita di rumore, di lavoro, di conversazioni vuote, di stupefacenti, di qualsiasi cosa lo faccia sfuggire alla domanda che sempre lo perseguita: Perché sono qui? Cosa mi fa andare avanti?
Forse la risposta non è cercare, ma smettere di scappare.

(Fëdor Dostoevskij)

Se si chiede a una crisalide cosa vuole essere, essa non dirà mai che desidera diventare una farfalla, perché non sa di esserlo in potenza.
Una crisalide risponderà quindi di voler diventare una crisalide, mentre in realtà diventerà una farfalla.
Nel momento critico dello smarrimento la nostra richiesta tende a un ritorno al “prima”.
Ignoriamo se il nostro naufragio ci farà approdare a un’altra isola, se la sofferenza ci aprirà al tesoro.
La soluzione, il senso, non sono mai evidenti.
Accettare il rischio del proprio esistere non significa strappare una promessa, significa invece, come diceva Jaspers, essere aperti alle possibilità.

(Aldo Carotenuto – da “Metamorfosi e individuazione”)

Leggi anche —> Le 10 frasi più belle di Tich Nhat Hanh


Non giudicare subito come errato ciò che non conosci.
Cogli l’occasione per comprendere.

(Pablo Picasso)


È un lavoro, essere sereni.
È una costruzione.
Devi metterla giù tavola per tavola e chiodo per chiodo, e controllare di continuo che tutto sia a posto, e tenere ben spalato tutto intorno.
Ci vuole un sacco di manutenzione.

(Andrea De Carlo – da “Uto”)

Ho semplicemente detto che ero occupato.
Si, ero occupato; ma non nel modo in cui la maggior parte delle persone intende.
Ero impegnato a fare respiri più profondi.
Ero impegnato a mettere a tacere pensieri irrazionali.
Ero impegnato a calmare il cuore che batteva.
Ero impegnato ad elaborare quei minimi smottamenti.
A volte, questo è il mio lavoro – e non ho semplici giustificazioni per tutto ciò.

(Brittin Oakman)


Non c’è una pace cosi come tu la intendi.
C’è la pace, senza dubbio, ma non una pace che alberghi durevolmente in noi e non ci abbandoni più.
C’è solo una pace che si conquista continuamente con lotte senza tregua, alla ricerca dell’autenticità.
E tale conquista dev’essere rinnovata giorno per giorno.

(Hermann Hesse – da “Narciso e Boccadoro”)

Leggi anche —> 10 frasi di Hermann Hesse in grado di toccare l’anima di chi le legge


Nella vita non si vince né si perde
né si fallisce
non si trionfa.

Nella vita si impara,
si cresce,
si scopre;
si scrive
si cancella e
si riscrive di nuovo;
si fila,
si sfila e
si torna a filare.

Il giorno che ho capito
che l’unica cosa che mi porterò via
è ciò che vivo, ho iniziato a
Vivere ciò che voglio portare via.

(Poesia Purepecha)


La cosa migliore per le turbolenze dello spirito è imparare.
È l’unica cosa che non va mai male.
Puoi invecchiare e tremare, anatomicamente parlando; puoi vegliare di notte ascoltando il disordine delle tue vene, può mancare il tuo unico amore e puoi perdere i tuoi soldi a causa di un mostro; puoi vedere il mondo intorno a te, devastato da pazzi pericolosi, o sapere che il tuo onore viene calpestato nelle fogne degli spiriti più vili.
Si può fare solo una cosa in queste condizioni: imparare.

(Marguerite Yourcenar)

È un meraviglioso impegno vivere per liberarsi del proprio carattere, del suo ingombro.
Mi accorgo di quante cose che detesto negli altri sono mie, e di quanto lavoro quotidiano ha bisogno la libertà da me stessa.
Ed è solo incontrando gli altri “disagevoli” e sentendomi fremere di sdegno, di antipatia, di scoraggiamento che posso vedere la mia reattività, e fermarmi, e lasciare che punga e poi incida, e poi diventi il soprassalto strabiliante della trasformazione: andare al di là di me.

(Chandra Livia Candiani – da “I visitatori celesti”)

Leggi anche —> 10 frasi di Hermann Hesse in grado di toccare l’anima di chi le legge


Passerà questo tempo come passano
tutti i giorni orribili della vita.
Si placheranno i venti che ti abbattono
stagnerà il sangue della tua ferita.
L’anima errante tornerà al suo nido
quel che ieri si perse sarà trovato.

Il sole senza macchia concepito
uscirà di nuovo nel tuo costato.
E dirai al mare: “Come ho potuto,
annegato senza bussola e smarrito,
giungere al porto con le vele rotte?”
E una voce ti dirà: “Non comprendi?
Lo stesso vento che ha rotto le navi
è quello che fa volare i gabbiani”.

(Óscar Hahn)


Quello che ti aspetti dal futuro è una scatola piena di illusioni, vuota. Chi ti dice che si riempirà?

– “Ora lavoro, poi vado in pensione e vado a pescare”.
– E chi lo sa se ci saranno ancora i pesci?

La vita avviene in questo momento ed è in questo momento che uno deve sapere godere.

(Tiziano Terzani – da “La fine è il mio inizio”)

La gente vive per anni e anni, ma in realtà è solo in una piccola parte di quegli anni che vive davvero, e cioè negli anni in cui riesce a fare ciò per cui è nata.
Allora, lì, è felice.
Il resto del tempo è tempo che passa ad aspettare o a ricordare.
Non è triste la gente che aspetta, e nemmeno quella che ricorda.
Semplicemente è lontana.

(Alessandro Baricco)

donna che legge un libro

La consapevolezza arriva quasi sempre all’improvviso, e fa male, barcolli, vacilli, ti si apre una voragine sotto ai piedi.
Ma, immediatamente dopo, ti permette di ridare la giusta posizione alle cose, ti dona una prospettiva altra rispetto a quella delle aspettative narcisistiche, del bisogno egocentrico sentito come un diritto.
E il passo successivo è la libertà. Quella vera.
Che ti obbliga all’onestà, alla trasparenza, alla presenza.
Ed è l’antidoto più efficace contro la paura.

(Melanie Klein)

Per tanto tempo ho avuto la sensazione che la vita sarebbe presto cominciata, la vera vita.
Ma c’erano sempre ostacoli da superare strada facendo, qualcosa di irrisolto, un affare che richiedeva ancora del tempo, dei debiti che non erano stati ancora regolati, in seguito la vita sarebbe cominciata.
Solo ora ho capito che questi ostacoli erano la mia vita.

(Alfred Souza)

Leggi anche —> 5 frasi di incoraggiamento: parole che vorremmo sentire nei momenti di prova





Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito una speciale meditazione in omaggio!




© 2022 Copyright Media Data Factory S.R.L. - I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione.
Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969