Quando parliamo di graffitismo, o di graffiti writing, ci riferiamo a quella forma di espressione, culturale e artistica, attraverso degli interventi pittorici sul tessuto urbano. Questi in ogni caso vengono considerati atti di vandalismo e puniti secondo le leggi vigenti, poichè numerosi writer imbrattano, spesso impunemente, mezzi pubblici o edifici di interesse storico e artistico. […]
Oggi vi vogliamo parlare di un ritorno meraviglioso alle radici del nostro essere umani. Riguarda l’allattamento al seno. Non vogliamo raccontarvi di quanto è fondamentale allattare o spiegarvi nei dettagli quanto sia importante per mamma e bambino: queste, fortunatamente, sono nozioni diffuse che tutti sanno (il fatto che una mamma decida di non allattare o […]
Anche quest’anno l’Unicef ha pubblicato il suo rapporto intitolato: “Progressi per l’infanzia, un equilibrio sulla malnutrizione”. E’ un documento annuale di enorme importanza che mira a tracciare una mappa a livello mondiale riguardo lo stato di povertà e di malnutrizione infantile. La situazione nel mondo è ancora drammatica: 146 milioni di bambini sotto i cinque […]
Oggi, 15 ottobre, è la Giornata mondiale sulla pulizia delle mani. E’ un’iniziativa promossa dalla Ppphw, una coalizione di investitori internazionali il cui obiettivo principale è il lavaggio delle mani e la salute dei bambini. Ha aderito anche l’Unicef con l’intento di promuovere questo gesto così semplice ma fondamentale per proteggersi da molte infezioni. Un’iniziativa […]
Sono questi i giorni della SAM (Settimana dell’Allattamento Materno): un periodo per fermarsi a riflettere e per incentivare l’allattamento al seno. Si svolge ogni anno dall’1 al 7 ottobre ed è arrivata ormai alla sua 20° edizione: questo evento è infatti iniziato nel lontano 1992 ed è stato creato dal WABA – World Alliance for […]
Torniamo a parlare, purtroppo, della fame nel mondo. Sono più di un milione i bambini malnutriti nell’area del Sahel: la loro vita è in serio pericolo! Proprio per questo motivo l’Unicef ha lanciato in tutto il mondo la campagna “Dai l’allarme”: gli scopi di questa iniziativa sono innanzitutto di sensibilizzare l’opinione pubblica e di conseguenza […]
Fornire cibo e riparo alle vittime di una catastrofe naturale è una delle priorità per i servizi di emergenza, ma a involontariamente vengono “forniti” anche molti rifiuti che in situazioni critiche vanno a sommare un ulteriore disagio alle vittime. Per risolvere il problema, l’UNICEF ha pensato a dei contenitori ispirati ai mattoni Lego. L’idea è […]