Un centro cremoso di crema al limone. Una crosta delicata e croccante allo stesso tempo. I pinoli ricoperti da un velo di zucchero appena accennato e la bontà doppia di una torta senza un grammo di glutine, di lattosio, di colesterolo, di burro e di crudeltà. Deliziosa anche la versione con glutine che l’ha ispirata: […]
Senatore Cappelli, Gentil Rosso, Verna, Frassineto: sono alcuni nomi di grani antichi, ne avete mai sentito parlare? Con questo termine si indicano tutte quelle varietà selezionate prima che l’agricoltura subisse il processo di trasformazione industriale, adatte ai diversi ambienti pedoclimatici e a sistemi di coltivazione a basso impatto ambientale. Vi chiederete come mai è importante […]
Il Kamut è una varietà di frumento coltivata principalmente nel Montana e in Canada sotto lo stretto controllo di Bob Quinn, dottore in patologia vegetale e agricoltore biologico. Ma il Kamut non è un ingrediente, è solo un marchio: un marchio che, grazie alle abili strategie di marketing, è divenuto famoso in tutto il mondo, […]
Quasi tutti siamo a conoscenza che la celiachia è una malattia autoimmune dell’intestino tenue e si verifica in individui di tutte le età geneticamente predisposti. Secondo alcuni dati sarebbero circa 600mila gli italiani affetti da questa patologia e molto presto potrebbe essere diagnosticata con un semplice prelievo di sangue. La celiachia, ossia l’intolleranza permanente al […]