I social aiutano anche per queste cose…
Ogni giorno vengono gettati nella spazzatura circa 8,6 tonnellate di rifiuti provenienti dalle mense scolastiche. Dati che devono far riflettere e far agire di conseguenza. Ed il Comune di Milano lo sta facendo: i bambini milanesi potranno portare a casa i cibi avanzati a scuola. Inseriranno nella loro doggy bag (un sacchettino di carta destinato […]
L’Australia è un ricco e sconfinato continente nel quale vivono numerose comunità di Aborigeni. In seguito alla colonizzazione e all’occupazione delle loro terre, questi antichi popoli sono stati costretti a modificare le loro abitudini di vita e a stravolgere la loro cultura. Una descrizione minuziosa di quali siano le condizioni degli Aborigeni in Australia è […]
Andrew Solomon è docente di Psichiatria alla Cornell University e consulente del dipartimento di Psichiatria della Yale University. Ha scritto diversi libri e ha vinto 14 premi nazionali. Oggi vogliamo parlarvi del suo ultimo libro ma anche e principalmente vogliamo farvi ascoltare un suo discorso. 23 minuti che ogni genitore ma anche ogni educatore dovrebbe […]
La città di Torino ha creato un progetto solidale per giovani e disoccupati davvero all’avanguardia. Il progetto si chiama Agritorino e ha lo scopo di risolvere più problemi contemporaneamente: la disoccupazione giovanile e la povertà famigliare. I terreni inutilizzati a disposizione per il progetto saranno coltivati di giovani che non hanno un lavoro ed i […]
La merenda è un momento della giornata che riguarda tutti: piccoli e grandi. A metà mattina e a metà pomeriggio, infatti, è bene riempire un pò lo stomaco per non arrivare ai pasti fondamentali con una fame esagerata. Ma quali sono gli alimenti più sani ed adeguati? I cibi più semplici e meno elaborati: frutta […]
A Verona esiste un ambulatorio pediatrico pubblico che si occupa di nutrizione vegetariana. Noi di Eticamente siamo andati a visitarlo. Il centro si occupa dell’alimentazione di bambini dalla nascita fino all’adolescenza ma presta particolare attenzione anche agli adulti… si può dire che è un ambulatorio “familiare”. Questo ambulatorio nasce per colmare, o almeno diminuire, un […]