L’ambiente sta lanciando messaggi di allarme, soprattutto per quanto riguarda il clima. Proprio per questo motivo dal 30 novembre al 12 dicembre 2015 si è tenuto a Parigi la Cop21, l’accordo sul clima. L’amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, il 29 novembre ha rilasciato un’intervista al Sole 24 Ore descrivendo una situazione mondiale non adatta […]
Vi siete mai chiesti perché i Koala tendono ad abbracciare gli alberi? Uno studio australiano ci spiega il motivo! I dolcissimi e tenerissimi Koala conosciuti anche come i “piccoli orsi” fanno parte della famiglia dei marsupiali, arrampicatori australiani. Spesse volte ci siamo chiesti: perché mai si abbracciano gli alberi? Hanno bisogno di affetto o sono […]
Si narra che in origine i merli fossero bianchi, ecco come sono diventati del colore che tutti conosciamo….
Rajendra Pachauri è stato presidente dell’Intergovernamental Panel on Climate Change dal 2002 ed ha dichiarato le sue dimissioni nel 2013. Pachauri è un economo, ingegnere ed ambientalista indiano, nato a Nanintal, India del Nord, nel 1940. E’ stato definito la “Cassandra” del clima perché le previsioni a tratti allarmanti dei suoi rapporti sembrano poi essersi […]
Il quinto rapporto dell’ IPCC (Intergovernamental Panel on Climate Change), il gruppo scientifico dell’Onu, lancia un allarme a livello mondiale. Abbiamo dieci anni di tempo per poter salvare il pianeta dalla catastrofe climatica. Una dichiarazione basata non su supposizioni o pareri personali bensì originata da ben 6 anni di studio: il rapporto è composto da […]
Gli architetti inglesi David Grunberg e Daniel Woolfson hanno creato una casa davvero particolare: si chiama “D*Haus” e l’edificio è in grado di cambiare forma in base alle esigenze climatiche riuscendo in questo modo ad ottimizzare i consumi energetici sia per quanto riguarda la luce che il riscaldamento. Le configurazioni che può assumere questa eccezionale […]
Si sa che a forza di abbattere alberi in Ammazzonia, la concentrazione di CO2 sulla terra aumenta, perchè non ci sono più le piante ad assorbirla, ma quello che preoccupa ulteriormente è che grazie a questa pratica scriteriata sembra che ci siano anche gravi ripercussioni sulle precipitazioni, che sono ridotte sensibilmente non solo in Amazzonia […]
L’olio di palma è un olio vegetale largamente diffuso. Dalle sito ufficiale di GreenPeace si legge “L’olio di palma raffinato è largamente utilizzato in cucina, onnipresente nella produzione mondiale di alimenti trasformati, nei saponi, nei detergenti e nei prodotti d’igiene personale. È anche largamente utilizzato nella fabbricazione di oggetti di metallo, plastica, gomma, in tessili, […]
La diciassettesima Conferenza delle Nazioni Unite (Cop17/Cmp7) sul cambiamento climatico si è aperta a Durban sotto il cattivo auspicio di un mancato accordo tra America ed Europa. Il neo ministro dell’ Ambiente, Corrado Lini, è partito alla volta dell’ appuntamento con un’ idea precisa in mente: “un partanariato oltre il protocollo di Kyoto” mai sottoscritto […]