La storia è quella di Gianfranco, 69enne di Roncadelle, un paesino alle porte di Brescia, la storia è quella di un uomo che non arriva a fine mese, la storia è quella di un’Italia che non si occupa del suo popolo, la storia è quella di un paese che non è più quello di una […]
Gianfranco, anziano di 68 anni, vive in provincia di Brescia. La pensione non gli permette di arrivare a fine mese. Queste le parole del pensionato: “Con quello che prendo, al netto dell’affitto e delle bollette, posso permettermi solo un pasto al giorno, che il mio Comune mi offre a 6 euro e mezzo. Ma negli […]
Brescia città avvelenata a causa di una fabbrica, la Caffaro, che ha prodotto migliaia di tonnellate di Pcb (policlorobifenili), sostanze pericolose e cancerogene, gettandone centinaia di tonnellate allo stato puro nell’ambiente vicino alla stessa fabbrica. La fabbrica è stata chiusa già da anni ma il danno che ha provocato e che provoca quotidianamente è colossale. […]
Un attimo di puro panico quando ho letto la notizia che il Tribunale del Riesame di Brescia ha accolto il ricorso di Green Hill contro il provvedimento di sequestro preventivo disposto dalla Procura di Brescia. L’allevamento di cani beagle per la sperimentazione di Montichiari, nel Bresciano, viene così DISSEQUESTRATO. Per fortuna rimane il sequestro probatorio […]
E’ veramente con le lacrime agli occhi che vi copio pari pari un comunicato stampa della LAV, sono lacrime di gioia per i 2639 beagle di green hill che continueranno la loro nuova vita presso le famiglie che li hanno accolti!!!! “Un altro fondamentale passaggio per far emergere tutta la verità su Green Hill, […]
La procura di Brescia sembra proprio che non lasci passare nulla a Green Hill, infatti ora vorrebbe contestare agli indagati il reato di animalicidio (articolo 544 bis del codice penale) cioè uccisione di animali senza necessità GLi indagati in questione sono Ghislaine Rondot, Roberto Bravi e Renzo Graziosi, rispettivamente legale rappresentante di Green Hill 2001, […]
Si torna a parlare di Brescia, questa volta però si parla di gatti. Era una colonia felina accudita dall’Oipa e tutelata dalla legge, era in un verde prato con alberi e cespugli a fare ombra sulle casette in legno dei gattini, era il 3 Agosto quando la colonia venne rasa al suolo. La mattina del […]