“Ho sempre amato i rettili, mi piacciono le lucertole… ma mi riuscirebbe difficile raccogliere un serpente e giocarci. Mi rendono nervoso. C’è qualcosa di profondamente radicato nella natura umana che reagisce con virulenza ai serpenti. Credo che il serpente incarni tutte le nostre paure. Hanno una pelle davvero splendida, probabilmente è per questo che sono […]
Bagno dopo mangiato: bisogna aspettare almeno tre ore prima di andare in acqua? Questo è quello che dall’alba dei tempi viene detto dalle nonne, dalle mamme, dalle zie e anche dai papà e nonni ai bambini che vogliono entrare in acqua subito dopo aver mangiato. Ma è vero? A sfatare il mito è Roberto Albani, […]
Gever Tulley, fondatore della Tinkering Scholl parla a TED. Ed invita tutti i genitori e gli educatori a far sperimentare ai ragazzi 5 cose ritenute culturalmente e socialmente pericolose ma che invece, se gestite in modo adeguato, possono arricchire e non poco la vita di un fanciullo che sta crescendo. 1- Giocare con il fuoco. […]
Il nostro corpo ci invia di continuo messaggi che però rimangono inascoltati. Cerchiamo in tutti i modi di mettere a tacere questi messaggi con farmaci, terapie, pillole di qualsiasi genere. Ma i sintomi rimangono. Forse mutano d’aspetto, ma rimangono. I sintomi non sono altro che allarmi inviati dal nostro corpo. E proprio per questo motivo […]
Quando un bambino nasce solitamente si recide nell’immediato il cordone ombelicale. Si può richiedere di aspettare qualche minuto prima di questa operazione ma non sempre questa richiesta viene esaudita. Ma perchè è più opportuno attendere un pò prima di tagliare il cordone ombelicale? Avevamo trattato la questione in un precedente articolo che potete leggere cliccando […]
Tutti noi siamo abituati a crescere i bambini con il pannolino e a toglierlo solo verso i 2-3 anni. Ma accade così in tutto il mondo? La risposta è no. Nelle popolazioni più primitive dove la vita è meno frenetica e le attività ruotano ancora tutte intorno ai villaggi e alla famiglia, le mamme crescono […]
Solitamente il verbo proibire rimanda alla mente qualcosa che non dobbiamo fare, che ci limita, che ci blocca. Colleghiamo a questo verbo un vissuto di sottomissione, di paura, di negatività. Ci vengono in ricordo regole ferree che dobbiamo rispettare in diverse situazioni: è proibito usare il telefonino in auto, è proibito alzarsi a scuola senza […]
Andrew Solomon è docente di Psichiatria alla Cornell University e consulente del dipartimento di Psichiatria della Yale University. Ha scritto diversi libri e ha vinto 14 premi nazionali. Oggi vogliamo parlarvi del suo ultimo libro ma anche e principalmente vogliamo farvi ascoltare un suo discorso. 23 minuti che ogni genitore ma anche ogni educatore dovrebbe […]
Solitamente diciamo “In bocca al lupo” a chi deve sostenere un esame scolastico, una visita medica o comunque deve affrontare una qualche difficoltà o prova della vita. E’ un modo per augurare che tutto possa andare bene, nel migliore dei modi. Ma vi siete mai chiesti il vero significato di questo augurio? Purtroppo non abbiamo […]
Herbarie, ammaliatrici, levatrici, curandere, sapienti, libere, detentrici del sapere erboristico, solitarie per necessità, in una parola Streghe. Le streghe rappresentano l’anima ferita e percossa della donna, sono il simbolo delle ferite, dell’usurpazione, del potere fallocratico di certi uomini, il simbolo della libertà implorata, pretesa, rubata, raggiunta, sacrificata; il simbolo del sacrificio della donna per la […]