Il pellegrinaggio a Santiago, il cammino che attraversa tutta la Spagna per giungere alla Cattedrale di Santiago di Compostela, tomba dell’Apostolo Giacomo il Maggiore, e anche oltre, fin sulle spiagge di Finisterre, affacciata sull’Atlantico, dove si raccoglie la conchiglia di capasanta che è simbolo e testimonianza del percorso, è ormai parte dell’immaginario planetario. Gli oltre […]
A seguito del successo editoriale, a distanza di 28 anni è in uscita una nuova ristampa del libro di Anne Givuadan e Daniel Meurois che ripercorre, mese dopo mese, i nove scalini della gestazione che portano alla nascita di una nuova forma di vita umana, attraverso metamorfosi psichiche e fisiche. Un libro più che mai […]
“Qualcosa” di Chiara Gamberale: un libro che è un po’ un romanzo, un po’ una fiaba, un po’ un manuale di vita, un po’ la storia di ognuno di noi. Pubblicato dalla casa editrice Longanesi nel 2017 e splendidamente illustrato dalle immagini di Tuono Pettinato, racconta in modo impeccabile e coinvolgente la storia di una […]
Eurostat è l’ufficio statistico dell’Unione Europea la cui missioni è darci statistiche di alta qualità su ogni sorta di argomento. Siamo andati a vedere quelle sulla LETTURA. Si sa bene che in Italia si legga poco, ma chi in particolare sta leggendo pochissimo? Le persone sopra i 55 anni… Solo un over 55 su due […]
“L’uomo non è nè carnivoro, nè erbivoro. Se consideriamo i vari organi, dobbiamo concludere che per origine e natura sia FRUGIVORO, come le grandi scimmie…”. Era il lontano 1880… A scrivere queste parole in una tesi fu una delle prime donne laureatesi in medicina, Anna Kingsford, una delle leader del movimento vegetariano inglese e la […]
Il best-seller “Eat, Pray, Love” (Mangia, Prega, Ama), dell’autrice Elizabeth Gilbert, ha contribuito a cementare l’idea, già quasi pietrificata ormai da strati e strati di miti calcificati, che siano i carboidrati a farci ingrassare. Questo è il messaggio che milioni di lettrici in tutto il mondo hanno ricevuto nel leggere la prima parte del suo […]
“Storie della buonanotte per bambine ribelli” è da poco nelle librerie italiane ma è già un bestsellers, un libro che ogni genitore dovrebbe comprare alle proprie figlie: “Sognate più in grande, puntate più in alto, lottate con più energia. E, nel dubbio, ricordate: avete ragione voi”. Il libro è nato da un enorme voglia di […]
“Mirtillo, mirtillo delle mie brame: sei sempre tu il frutto più benefico del reame?” Recensione sistematica sul diabete di tipo2 e la frutta. Di tutti e 23 gli studi sull’argomento si evince che chi consumava più frutta in totale aveva avuto negli anni un rischio inferiore di contrarre diabete 2, rispetto a chi ne […]
Funzione biologica indispensabile, il sonno occupa un terzo dell’esistenza di ogni essere umano e permette il recupero delle energie fisiche e mentali, lo svolgimento delle normali funzioni immunitarie e metaboliche, la facilitazione delle funzioni motorie e il consolidamento della memoria. Oggi diamo per scontato che la soluzione migliore sia quella di dormire per otto ore […]
Benvenuti all’interno della nuova rubrica mensile “Donne vegetariane del passato”. Io sono Aida Vittoria Eltanin, l’autrice del libro “La Salute di Eva“, e in questi articoli vorrei farvi conoscere alcune incredibili vegetariane che la storia ha dimenticato, ma che hanno fatto la storia. Eccoci al primo articolo e alla prima vegetariana da riportare a galla: […]