La riscoperta della tradizione contro gli eccessi della produzione industriale moderna. Per una sana e nutriente panificazione il metodo insuperato resta il più antico: quello della macinazione a pietra. Contro le farine bianche e molto raffinate derivate dai metodi industriali che badano alla velocità e alla quantità di produzione – oggi all’origine di molti problemi […]
Di colore argenteo, volatile, solubile e unico metallo a presentarsi sotto forma di liquido a temperatura ambiente, il mercurio è largamente diffuso sul nostro pianeta e rappresenta una seria minaccia per la salute e l’ambiente. Il suo nome deriva da quello dalla divinità del commercio e del guadagno (in latino Mercurius e in greco Ermes), […]
La maggior parte dei chewing-gum oggi in commercio sono prodotti industriali tutt’altro che sani e pericolosi per l’ambiente. Non ci rendiamo conto che mastichiamo plastica e moltiplichiamo i rifiuti, perché le nostre amate gomme sono composte per lo più da polimeri a base di petrolio, si degradano in un tempo non inferiore ai cinque anni […]
Oltre ad esser pericolosi per la salute umana e l’ambiente, i pesticidi non sono così importanti per garantire la sicurezza alimentare. A tali conclusioni sono giunti Hilal Elver e Baskut Tuncak, relatori delle Nazioni Unite rispettivamente per il diritto al cibo e le sostanze tossiche, autori di un documento presentato il 7 marzo al Consiglio […]
«L’effetto-clima sulle specie animali e vegetali è un amplificatore della “Sesta estinzione di massa” che l’uomo sta provocando nei confronti della ricchezza della vita sul pianeta. Ma, al contrario delle prime cinque estinzioni già avvenute, non è frutto di fenomeni geologici naturali ma avanza rapidissima ed è causata da una sola specie: l’uomo». Un duro […]
La Giornata mondiale dell’acqua,World Water Day, nasce nel 1992 in seguito alla conferenza di Rio, durante la quale le Nazioni Unite decidono di dedicare il 22 marzo a questa risorsa preziosa. In questa data i diversi paesi del mondo sono chiamati a promuovere eventi a tema, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento, approfondendo di […]
E’ ormai noto, e scientificamente accertato con almeno 25mila studi internazionali a supporto, che le emissioni da elettrodotti, ponti radio, antenne e impianti elettrici di ogni sorta, interagiscono e disturbano i processi biologici di uomini ed animali. Per arrivare a questa conclusione si sono dovuti eseguire studi accurati e protratti per molti anni, dovendo spesso […]
Tra pochi giorni tutto il mondo scenderà in piazza per la consueta festa di fine anno. E la tradizione vuole che la notte del 31 dicembre sia spesso illuminata dai tradizionali botti e fuochi pirotecnici. Questi spettacoli, che per consuetudine accompagnano anche sagre, matrimoni ed eventi di ogni genere, hanno raggiunto un grado di perfezione […]
L’India è tra i Paesi più inquinati al mondo. Un progetto davvero molto interessante che ha il triplice obiettivo di rispettare e salvaguardare l’ambiente, la popolazione che lo popola e che vuole essere un’occasione di lavoro per i numerosi giovani disoccupati. Un progetto contro l’inquinamento. E’ questo, infatti, quanto avverrà in India, uno dei Paesi […]
Spesso siamo abituati a gettare nello scarico del lavandino l’olio esausto usato per cucinare. Un errore che non dobbiamo più fare: vi spieghiamo il perchè grazie ad un progetto davvero utile ed interessante. RECOIL è un progetto realizzato in con il contributo dello strumento finanziario LIFE+ della commissione europea. Ma cos’è il progetto RECOIL? Come […]