La riscoperta della tradizione contro gli eccessi della produzione industriale moderna. Per una sana e nutriente panificazione il metodo insuperato resta il più antico: quello della macinazione a pietra. Contro le farine bianche e molto raffinate derivate dai metodi industriali che badano alla velocità e alla quantità di produzione – oggi all’origine di molti problemi […]
Comunque li chiamiate, è un dato di fatto che cornetti e fagiolini vengano considerati da sempre come legumi, e legumi per molti versi sono. Il nome tecnico della specie a cui appartengono è il Phaseolus vulgaris, o fagiolo volgare, eppure fagioli non sono. O non del tutto. Dei cornetti infatti mangiamo non solo i piccoli […]
I vegani rappresentano solo un 1%- 2% della popolazione occidentale, contro il 5% circa dei vegetariani, e vengono studiati da poco. Sappiamo che nel breve termine vegetariani e vegani tendono ad avere una migliore cartella clinica per quanto riguarda i nutrienti che apportano (più fibre, meno grassi saturi, più vitamina C, meno colesterolo, più anti-ossidanti, […]
Tempo di pesche, tempo di frutta profumata, tempo di compleanni festeggiati sotto il sole. Oltre a una bella macedonia, come potremmo usare le pesche che ci avanzano? Facendo una torta che ne contenga il profumo… Questa è la Torta Catullo che ho preparato un anno fa per il compleanno di Adam. Ingredienti per la Torta […]
Questo tipo di salse dolci e compatte sono ottime per decorare un gelato, una torta a base di frutta, un budino alla vaniglia, una cheesecake vegana, da spalmare sulle frittelle o per accompagnare una semplice macedonia, e sono veloci da fare. Basta lasciare che la frutta prescelta rilasci il suo succo qualche ora, e poi […]
Perderà un po’ di vitamine, gli zuccheri si concentrano e qualche fitonutriente sparirà col calore, ma la frutta cotta, grigliata e stufata, resta comunque un piatto saporito, che non necessita di sale, contiene pochi grassi, zero colesterolo ed è tradizionale, facile da digerire e versatile. Come si cuoce la frutta? Ecco i tre metodi […]
Di colore argenteo, volatile, solubile e unico metallo a presentarsi sotto forma di liquido a temperatura ambiente, il mercurio è largamente diffuso sul nostro pianeta e rappresenta una seria minaccia per la salute e l’ambiente. Il suo nome deriva da quello dalla divinità del commercio e del guadagno (in latino Mercurius e in greco Ermes), […]
Il best-seller “Eat, Pray, Love” (Mangia, Prega, Ama), dell’autrice Elizabeth Gilbert, ha contribuito a cementare l’idea, già quasi pietrificata ormai da strati e strati di miti calcificati, che siano i carboidrati a farci ingrassare. Questo è il messaggio che milioni di lettrici in tutto il mondo hanno ricevuto nel leggere la prima parte del suo […]
Marco Polo chiamò questo frutto “La noce del Faraone“, perché il primo cocco che vide in Asia proveniva dall’Africa, vicino all’Egitto e lo colpì incredibilmente. Frutto delizioso e particolare (tecnicamente è un seme, non un frutto), ultimamente sta venendo alla ribalta per le sue tante proprietà, ma anche per l’eccesso dei suoi grassi. Avete mai […]
Volete passare a una dieta vegetale ma non sapete da che parte girarvi? Vi servono ricettine semplici, senza ingredienti difficili e a prova di onnivoro e di papille gustative ancora poco pulite? Ecco 7 super food-blogger vegane da testare per le loro ricette fattibili, perfette per chi è ancora in transizione e cerca qualcosa di […]